Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Senza categoria

Regione Lombardia e Coni celebrano gli Atleti Olimpici e Paralimpici Lombardi di Parigi 2024

Redazione Quarto Posto
23 Novembre 2024
  • copiato!

Un pomeriggio di festa, di unione, di valori e celebrazione. Un pomeriggio in cui Atleti Olimpici e Paralimpici Lombardi si sono uniti e ritrovati nello stesso luogo e momento per festeggiare la loro partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Riunitisi per festeggiare la partecipazione alle Olimpiadi estive, è stato un momento di  ringraziamento a tutte le atlete e gli atleti lombardi che hanno preso parte alle Olimpiadi di Parigi e un simbolico passaggio di testimone tra i Giochi della scorsa estate e quelli invernali che si disputeranno in Lombardia nel 2026. Questo lo spirito che ha animato giovedì l’evento con il quale il presidente Attilio Fontana, insieme al sottosegretario allo Sport, Federica Picchi, e a nome dell’intera Giunta regionale, hanno voluto ringraziare la pattuglia olimpica (70 atleti nati in Lombardia + 10 cresciuti e residenti nella regione) e paralimpica (35 atleti) presente a Parigi 2024 attraverso la consegna di un riconoscimento.

Il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha ringraziato tutti gli atleti che hanno vinto ed hanno partecipato, elogiandone le emozioni che ci hanno trasferito. Senza dimenticare tutte le persone che stanno dietro le quinte di ogni atleta.

Sottolineiamo le parole del Sottosegretario Picchi di Regione Lombardia:  “L’attestato consegnato agli atleti – ha affermato il sottosegretario Picchi – è il nostro modo per dire grazie a chi ha dato lustro alla Lombardia attraverso la massima vetrina sportiva. Ogni prestazione alle Olimpiadi e Paralimpiadi è stata per noi preziosa, ogni singolo atleta incarna un percorso di abnegazione, passione, sacrifici e dedizione che vogliamo esaltare. Lo sport è anche e soprattutto un efficace strumento di inclusione: gli atleti olimpici e paralimpici hanno saputo regalarci grandi emozioni sportive. Da parte della Regione, oltre alla valorizzazione dello sport come attività agonistica, c’è la visione dello sport come strumento formativo e aggregativo, per questo abbiamo anche una grande attenzione rispetto ai temi dell’accessibilità delle strutture sportive per le persone con disabilità”.

Bello vedere gli Atleti abbracciarsi, ritrovarsi con sorrisi enormi ed un forte senso di comunità dopo l’esperienza di questa estate.

All’evento hanno partecipato anche la sottosegretaria regionale con delega allo Sport, Federica Picchi; il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani; il presidente del Comitato Paralimpico, Luca Pancalli; il presidente del Coni, Giovanni Malagò; i presidenti di Coni Lombardia Marco Riva e del Comitato Paralimpico Lombardia Pierangelo Santelli.

Nella foto gli Atleti Paralimpici Federico Bicelli e Simone Cannizzaro assieme alla ginnasta olimpionica Angela Andreoli. Questa è proprio l’immagine che rappresenta la vera inclusione. I tre azzurri sono diventati amici proprio dopo le Olimpiadi, con la staffetta virtuale del villaggio olimpico.

Qui sotto l’intervento del Presidente del Coni Lombardia Marco Riva

 

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner