Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Inclusione

Giochi Mondiali invernali Special Olympics, Torino 2025, il più grande evento inclusivo

Redazione Quarto Posto
29 Novembre 2024
  • copiato!

Sarà una bellissima cerimonia quella di lunedì prossimo con i ministri Locatelli, Abodi e Santanchè alla presentazione della Delegazione Italiana che parteciperà agli Special Olympics 2025.

Mancano meno di 100 giorni ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, Torino 2025, il più grande evento sportivo inclusivo dell’anno a livello globale, fortemente sostenuto dal Governo.

88 Azzurri, tra Atleti e Tecnici, sono pronti a vivere un sogno: sciare, correre e danzare indossando la maglia azzurra. La delegazione del Team Italia si presenterà al Paese e al mondo intero martedì 3 dicembre alle ore 16 a Roma, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla presenza del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e del Ministro del Turismo, Daniela Santanché.

La conferenza stampa coincide con la Giornata Mondiale delle persone con disabilità e vuole celebrare tutti i futuri protagonisti italiani dell’evento in programma dall’8 al 15 marzo 2025.
Gli Azzurri gareggeranno nelle seguenti discipline: sci alpino e corsa con le racchette da neve a Sestriere, danza sportiva e snowboard a Bardonecchia, sci nordico a Pragelato mentre il Floorball sarà a Torino.

Gli Atleti Special Olympics sono persone con disabilità intellettive, giovani o adulti che insieme alle loro famiglie, non si sono mai arresi e che hanno trovato nello sport un potente strumento di crescita, affermazione di sé e socializzazione, scardinando con tenacia ogni forma di pregiudizio ed emarginazione. Persone come Luca Nannini che, abituato a restare sempre ai margini, in silenzio e con gli occhi bassi, con il tempo, grazie allo sport è riuscito a trasformarsi, o meglio a riappropriarsi di se stesso, ad essere finalmente “Luca”: un ragazzo con una propria identità e con una nuova voglia di vivere, o come Andrea Ferraro che, attraverso lo sport, ha saputo dare una preziosa lezione di vita a tutti i suoi compagni di classe, o ancora come Gaia Pezzolato che attraverso la danza ha raggiunto la sua massima espressione, anche oltre quello che le sue parole possono dire.
Così, per ogni Atleta Special Olympics, la vittoria arriva ogni giorno: allenandosi, con il giusto atteggiamento, aprendosi all’altro, affrontando e superando ogni limite e raggiungendo conquiste inimmaginabili come di fatto lo sono i Giochi Mondiali.

I Giochi Mondiali Invernali, Torino 2025, con il claim “the Future is here” si pongono l’obiettivo di diventare un punto di rottura, di svolta, una finestra aperta sul futuro possibile, per promuovere, attraverso lo straordinario potere dello sport. valori di inclusione sociale, solidarietà e partecipazione, accompagnando l’Italia in un cammino verso un domani migliore, più etico e consapevole.

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner