Sport e diritti umani: 7a edizione del premio promosso da Amnesty International Italia e Sport4Society
È partita la settima edizione del premio “Sport e diritti umani”, organizzato da Amnesty International Italia e Sport4Society. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare lo sport come veicolo per la promozione dei diritti umani, dando rilievo a gesti simbolici o azioni concrete che ne incarnino i valori fondamentali.
Fino al 31 dicembre 2024, chiunque potrà segnalare all’indirizzo info@sportedirittiumani.it un atleta, una squadra o un gruppo sportivo – professionisti o dilettanti – che nel corso dell’anno si siano distinti in Italia per iniziative pubbliche o prese di posizione coerenti con i valori etici dello sport.
Le segnalazioni verranno valutate da Amnesty International Italia e Sport4Society, che selezioneranno le candidature più significative da sottoporre alla giuria del premio. Quest’ultima, presieduta dal giornalista ed ex radiocronista sportivo Riccardo Cucchi, include rappresentanti delle associazioni promotrici, giornalisti sportivi ed esperti del settore, tra cui: Luca Corsolini (esperto di comunicazione sportiva), Alessandra D’Angiò (UsigRai), Vittorio di Trapani (Federazione Nazionale Stampa Italiana), Barbara Liverotti(Sport4Society), Angelo Mangiante (Sky Sport), Laura Petruccioli (Amnesty International Italia) e Jacopo Tognon (avvocato specializzato in diritto sportivo).
Nelle edizioni precedenti, il premio è stato attribuito a figure di spicco del mondo sportivo per il loro impegno in favore dei diritti umani: Pietro Aradori(2019), Pescara Calcio (2020), Claudio Marchisio (2021), Alessandra Cappellotto (2022), Natali Shaheen (2023) e Claudio Ranieri (2024). Nell’edizione 2023, inoltre, è stato assegnato un riconoscimento speciale al leggendario calciatore e commentatore britannico Gary Lineker.
Questo premio rappresenta un’importante occasione per celebrare lo sport non solo come competizione, ma anche come strumento di inclusione, solidarietà e promozione della dignità umana.
Amnesty International è un Movimento globale di persone, fondato sull’adesione volontaria, che ha a cuore i diritti umani e che lavora in solidarietà per promuoverli e difenderli ovunque nel mondo.
E’ indipendente dai governi, da qualsiasi ideologia politica, interesse economico o credo religioso e si battono ogni giorno per le persone, qualsiasi siano i loro nomi e ovunque si trovino, quando libertà, verità, giustizia e dignità sono negate.
Tutte le azioni sono basate su fatti documentati grazie a ricercatori sul campo, che verificano e segnalano le violazioni dei diritti umani.
Attraverso campagne di sensibilizzazione e mobilitazione dell’opinione pubblica, di educazione, di raccolta firme e di pressione sulle istituzioni danno voce a chi non ha voce.
Dal 1961, contribuiscono a ridare libertà e dignità a decine di migliaia di persone, salvando tre vite al giorno.