Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Senza categoria

BATTIAMO I PREGIUDIZI SUL CAMPO, nuovo progetto Area Responsabilità Sociale della LND presentato al Centro Europa Experience del Parlamento Europeo

Redazione Quarto Posto
4 Dicembre 2024
  • copiato!

NASCE LA CAMPAGNA “BATTIAMO I PREGIUDIZI SUL CAMPO”

 

Il progetto dell’Area Responsabilità Sociale della LND presentato al Centro Europa Experience del Parlamento Europeo a Roma

Roma, 3 dicembre 2024- La cornice è stata l’iniziativa “Uniti nelle diversità …per fare la differenza”, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, presso il Centro Europa Experience- David Sassoli del Parlamento Europeo a Roma con la sala piena di giovani e di scuole.

La Lega Dilettanti ha presentato la campagna “Battiamo i pregiudizi sul campo”, promossa dall’Area Responsabilità Sociale della Dilettanti, coordinata da Luca De Simoni, sposando il progetto di Frolla Microbiscottificio, nato nel 2018 come realtà che inserisce ragazzi e ragazze con disabilità in un contesto di lavoro stimolante. Molti di essi sono impegnati anche in campo col Campionato Paralimpico e Sperimentale.

Nel corso dei lavori è stato trasmesso anche il video realizzato dai ragazzi che lavorano nel biscottificio Frolla con il messaggio che la loro squadra ha battuto il pregiudizio sul campo.

La giornata dedicata a testimonianze e storie di inclusione nello sport, moderata dall’autrice e conduttrice Rai, Metis Di Meo, ha dato spazio a nuovi progetti e percorsi che si sviluppano attraverso il calcio. In particolare, se ne è parlato nel panel “Il Calcio è di tutti“, a cui sono intervenuti Giancarlo Abete, Presidente della Lega Dilettanti, Franco Carraro, Presidente Calcio Paralimpico e Sperimentale FIGC, Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

“Lo sport semina cultura e valori da condividere– ha dichiarato il Presidente Abete- che sono  le linee guida che abbiamo nel DNA della nostra Lega e delle sue squadre. Iniziative come quella di oggi, in cui abbiamo avuto l’occasione di parlare ai giovani e alle scuole e di ascoltare storie di spessore, servono come confronto sullo sport e sulla sua capacità di favorire una dimensione di aggregazione. Sono eventi che danno voce e valorizzano la funzione educativa dello sport e quella legata al benessere psico-fisico. Il nostro obiettivo è che il 3 dicembre sia tutti i giorni, rafforzando il nostro impegno concreto”.


Lega Nazionale Dilettanti, Area Responsabilità Sociale

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner