Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

“Alleniamoci al Rispetto” prevenire e contrastare bullismo, stereotipi e violenza di genere tra gli adolescenti nelle scuole secondarie di secondo grado

Redazione Quarto Posto
6 Dicembre 2024
  • copiato!

Mercoledì 11 dicembre alle ore 10.30, presso il Circolo del Tennis del Foro Italico, sarà presentato il progetto “Alleniamoci al Rispetto”, un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute.

L’obiettivo del progetto è ambizioso e fondamentale: prevenire e contrastare bullismo, stereotipi e violenza di genere tra gli adolescenti nelle scuole secondarie di secondo grado. Attraverso lo sport, e in particolare le arti marziali, “Alleniamoci al Rispetto” punta a trasmettere valori educativi importanti, utilizzando un linguaggio efficace e in linea con le esigenze dei giovani.

Ospiti e Testimonial

Alla conferenza stampa parteciperanno alcune delle figure più rilevanti del panorama istituzionale e sportivo:

• Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani

• Orazio Schillaci, Ministro della Salute

• Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito

• Matilde Siracusano, Sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento

• Marco Mezzaroma, Presidente di Sport e Salute

A rappresentare i valori del progetto saranno anche alcuni testimonial d’eccezione:

• Angela Carini

• Elena Pantaleo

• Pino Maddaloni

• I fratelli Armen e Giorgio Petrosyan

Il Ruolo Centrale dello Sport e delle Arti Marziali

Le arti marziali, con il loro profondo radicamento in principi di disciplina, rispetto e autocontrollo, rappresentano il cuore pulsante del progetto. Queste discipline sportive offrono un linguaggio universale e inclusivo, perfettamente adatto a parlare ai giovani e a promuovere il rispetto come valore fondante nella loro formazione personale e sociale.

Un Progetto Pilota nell’ambito di “Scuola Attiva”

“Alleniamoci al Rispetto” fa parte del piano “Scuola Attiva”, e si configura come un progetto pilota rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di II grado. Attraverso un percorso formativo e interattivo, l’iniziativa mira a sensibilizzare gli adolescenti sui temi fondamentali del rispetto, dell’inclusione e della parità, fornendo strumenti utili per affrontare e superare le sfide quotidiane.

L’invito alla conferenza è esteso a tutti coloro che desiderano conoscere da vicino un progetto che si propone di costruire un futuro basato su valori condivisi, grazie al potere educativo dello sport.

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner