Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

Per essere capaci di cura educativa, non possiamo fare a meno di sport, lettura e gentilezza

Redazione Quarto Posto
10 Dicembre 2024
  • copiato!

Nasce la corrente del pensiero gentile nello sport

Dal semplice atto gentile di più costruttori è nata la corrente del pensiero gentile che il Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza, coordinato dall’Associazione Cor et Amor, invita a celebrare insieme, attraverso lo sport e la lettura.

Due sono i libri donati all’Associazione Cor et Amor come strumento per diffondere il valore della gentilezza tra i giovani. “Cara gentilezza, ti scrivo” della giornalista e scrittrice fiorentina, Gaia Simonetti e “Non è solo fatica, è amore” di Dario Edoardo Viganò e Valerio Alessandro Cassetta che hanno arricchito l’offerta degli strumenti con cui il Progetto si sta impegnando a rendere la gentilezza un’abitudine sociale diffusa con una rete di attivatori sociali composta da assessori, medici pediatri, allenatori e insegnanti alla gentilezza.

 “Cara gentilezza, ti scrivo”, con l’introduzione di Anna Astori, madre dell’indimenticato calciatore Davide Astori, raccoglie la lettera di Daniele, 10 anni, che invita la gentilezza a tornare nella nostra vita. Daniele, un bambino di poco più di dieci anni della provincia di Firenze, prende carta e penna e scrive una lettera proprio alla gentilezza, che immagina come una giovane donna con le ali per volare e raggiungere tutto il mondo. Ha una parola per tutti e distribuisce sorrisi. La sua lettera è un invito per farla tornare nella vita di ogni giorno. Le chiede, infatti, di “uscire dal suo nascondiglio perché non la vede più”. La prefazione porta la firma di Riccardo Cucchi. Il testo ha raggiunto già molte società sportive e strutture pediatriche, diventando un confronto tra le generazioni, tra il mondo visto da un bambino, che ha ancora la speranza di ritrovare la gentilezza anche nei piccoli gesti e gli adulti. 

Non è solo Fatica, è Amore è un incontro a cuore aperto nel desiderio di condividere non solo i brillanti risultati di campioni dello sport, ma soprattutto la bellezza della capacità di amare. In questo libro, Dario Edoardo Viganò, Esperto di Religious Studies e Valerio Alessandro Cassetta, giornalista professionista nell’ufficio stampa di Sport e Salute, raccontano il campione interiore ed i suoi valori: solidarietà, lealtà, riconoscenza, perdono, generosità, la capacità di rialzarsi dopo ogni caduta.  La prefazione di Papa Francesco ci ricorda come lo sport sia missione d’amorevole fatica.

La gentilezza è un ponte che ci mette in relazione e proprio grazie ad essa è nata la corrente del pensiero gentile nello sport che si basa su un punto chiave: per essere capaci di cura educativa, non possiamo  a meno di sport, lettura e gentilezza, usando gesti e parole che sappiano esprimere rispetto.


testo a cura di Chiara Castellani, Vice Presidente Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza

http://www.costruiamogentilezza.com

 

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner