Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

Perché non date un premio agli abbracci nello sport?

Redazione Quarto Posto
15 Dicembre 2024
  • copiato!
“Perché non date un premio agli abbracci nello sport? Ci piace vedere a fine partita quando due giocatori avversari si abbracciano”.

La domanda curiosa, insolita e inaspettata, di quelle che ti prendono in contropiede me l’ha rivolta un bambino di 9 anni nel corso di una pratica di gentilezza a scuola.

Avevo portato il sacchetto con le lettere da estrarre per compilare con i bambini a scuola l’alfabeto della gentilezza, che associa ad ogni lettera una parola gentile, quando al sorteggio della lettera S, l’intera classe ha pronunciato la parola “Sport”. “Perché Sport per voi è gentilezza”? “Perché lo sport ci rende felici”- mi hanno detto. Fino a quando una mano alzata ha chiesto la parola per chiedere: “Se lo sport ci fa stare bene anche i bei gesti nello sport sono belli. Perché non si possono premiare gli abbracci?”

Questo invito, unito ad un gesto che è nato dal cuore, oltre a far riflettere ha portato alla nascita di un riconoscimento simbolico, che valorizza le belle azioni attraverso lo sport. Nasce dalla semplicità, il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport, promosso dall’USSI Toscana (Gruppo di Giornalisti Sportivi) con la collaborazione dell‘USSI del presidente Gianfranco Coppola e dell’Associazione Cor et Amor, che sviluppa il progetto nazionale Costruiamo Gentilezza.

Il riconoscimento consiste nella consegna della  maglia di ambasciatore alla gentilezza, disegnata e colorata dai bambini con la frase di Mandela “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo” sul retro, ha avuto come fonte di ispirazione il gesto di accoglienza di Guglielmo Vicario. Il portiere del Tottenham, infatti, è stato tra i primi a dare ospitalità ad una famiglia fuggita dalle atrocità della guerra.

Nel corso del tempo, ad aggiudicarsi il Premio, sono stati Claudio Ranieri, Anna Astori, la madre dell’indimenticato calciatore Davide Astori, Federica Cappelletti, Il Tennis Club Giotto, la Fondazione Milan, Elisabet Spina, dirigente del Milan Femminile, l’Empoli Calcio per il progetto “A scuola di tifo”, Giorgio Chiellini, Manuel Pasqual, Moreno Torricelli per progetti sociali legati al calcio, la squadra di calcio femminile 3D di Brescia per l’accoglienza a giocatrici dell’Ucraina, la piccola Nina di Bolzano, che ha organizzato una colletta per ricomprare i palloni di basket che erano stati rubati. L’ultimo, in ordine cronologico, è stato consegnato a Daniele Cassioli per l’impegno con la sua Associazione, Real Eyes Sport, che dà l’opportunità di fare sport a tutti i bambini e le bambine con disabilità.

Il Premio Costruiamo Gentilezza è stato anche citato come best practice di una sezione del corso di Edulia della Treccani “Educare alla gentilezza”.

E spesso, mi piace immaginarlo, come un viaggio. Abbiamo, infatti, raggiunto molte città con Chiara Castellani, Vicepresidente di Costruiamo Gentilezza, ed abbiamo avuto l’opportunità di incontrare persone di cuore e coraggio, che hanno superato salite, hanno affrontato sfide, tagliato traguardi, proprio come la vita. Consegnata la maglia di ambasciatore alla gentilezza, ci restano il sorriso e il grazie di coloro che sono stati premiati.

“Non abbiamo fatto niente di straordinario- spesso ci dicono”. Ancora la gentilezza ci stupisce. Poi arriverà quel giorno in cui il Premio avrà compiuto il suo percorso e verrà riposto nel cassetto. Vorrà dire che il gesto straordinario sarà diventato comune e consueto.

Di Gaia Simonetti

Giornalista, ambasciatrice di gentilezza, Fair Play Manager

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner