Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Eventi

“La corsa di Miguel”: per ricordare uno dei tanti desaparecidos e dire no ai razzismi

Redazione Quarto Posto
14 Gennaio 2025
  • copiato!

di STEFANO RAVAGLIA

Una corsa per ricordare uno dei tantissimi desaparecidos dell’Argentina nel 1978. Si chiama “La corsa di Miguel”, nata nel 2000 per iniziativa del giornalista Valerio Piccioni che si corre domenica 19 gennaio a Roma. Ce la racconta, nella nostra intervista, chi tira le fila del progetto insieme a Valerio ovvero Cecilia Frielingsdorf: “Passeggiando per Buenos Aires, un giorno, Valerio scopre la storia di Miguel Sanchez, un poeta e sportivo che nel ’78 è entrato a far parte del gruppo degli sfortunati desaparecidos. Valerio è andato a fondo a questa storia rintracciando delle sue storie e sua sorella Elvira. Dentro le sue vicende c’è tanto sport solidale e appassionato. Scriveva poesia e si allenava per le olimpiadi di Mosca, era un atleta promettente. Quando Valerio è tornato a Roma ha pensato di intitolare la prima edizione della corsa a lui, i partecipanti furono 250”.

Protagoniste anche e soprattutto le donne: “Con Valerio ci siamo interrogati sui numeri di manifestazioni importanti, maratone straniere e abbiamo notato che c’era un gap importante tra la presenza maschile e femminile. Abbiamo detto, facciamo qualcosa e lanciamo a un progetto diverso. Il nostro sforzo è stato minimo perché c’era una urgenza forte delle donne, sono arrivate da sole. Mi sono occupata di questa parte della corsa con una facilità estrema, sono arrivate testimonial di ogni tipo: appassionate di basket, di sport in generale, chiunque. Abbiamo creato una chat e straripa di contatti…”. 

L’arrivo della corsa sarà dentro lo stadio Olimpico ma ci sarà anche una passeggiata di tre chilometri dai risvolti altrettanto sociali: la Strantirazzismo. “Si può camminare e correre, passeggiare anche col cane. L’abbiamo chiamata così perché è contro ogni tipo di discriminazione di genere, con l’aiuto di tantissime associazioni che hanno aderito. C’è anche un’associazione che non viene da Roma che aiuta i bambini disabili a partecipare con dei tricicli”. Per tutte le altre info, ascoltate la nostra chiacchierata con Cecilia.

E appuntamento al 19 gennaio!

Contributo video a cura di Stefano Ravaglia, intervista a Cecilia Frielingsdorf

 

Leggi anche

  1. Inclusione
    Al San Marino Stadium la “quite-room”, nuova esperienza per ragazzi affetti da autismo o disturbi del neurosviluppo
    di STEFANO RAVAGLIA Nella recente sfida tra San Marino e Cipro disputata il 12 ottobre al San Marino Stadium, Gian…
    16 Ottobre 2025
  2. Cultura
    IA&Sport tra innovazione, governance, numeri e opportunità
    di FRANCESCO MAFERA   L’Italia ha la sua prima legge sull’intelligenza artificiale. Entrata in vigore da pochi giorni, la normativa rappresenta…
    16 Ottobre 2025
  3. Cultura
    Il Viaggio Olimpico di Livigno atterra a Milano con Circles
    di SILVIA SARDI Lo avevamo ammirato questo inverno a Livigno. Prodotta e promossa da Livigno, l'opera Kataklò farà tappa a…
    16 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner