Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Giovani

“Allenatori sbagliati, infortuni, pressioni, ma non mollo: il calcio è una parte di me”, Desiree, 14 anni, sul dropout.

Redazione Quarto Posto
26 Gennaio 2025
  • copiato!

Dopo aver letto l’intervento del Prof.Maurizio Mondoni sulla piaga del dropout giovanile, la nostra Redazione Baby ha lavorato sul tema, con le proprie esperienze sportive.

di DESIREE B.
Molti ragazzi alla mia età, intorno ai 14 anni, mollano per colpa degli allenatori, o di allenamenti noiosi, o perchè magari il loro lavoro non viene valorizzato. O comunque gli allenatori vogliono solo vincere e ciò porta a perdere passione. A volte viene anche a me voglia di mollare perchè ho avuto allenatori sbagliati e il mio duro lavoro non veniva visto, nonostante io andassi ad allenarmi dalle cinque alle sette con i portieri e poi dalle sette alle nove con la squadra, per quattro ore di fila. E io continuavo a giocare un tempo, o direttamente in panchina per tutta la partita, mentre l’altro portiere veniva quando voleva, e poi veniva insultata, ma giocava.
Adesso sono andata in un’altra squadra, con un altro mister vengo valorizzata, gioco titolare e tutti credono in me. E’ molto faticoso e, per vari infortuni, il mio corpo non regge più: non riesco più a saltare come prima, per infortuni alle caviglie, alle ginocchia, e altri problemi, però continuo a giocare, perchè amo il calcio, non riesco a farne a meno, e sono sicura che un giorno tutto quello che sto facendo mi verrà ripagato.
Per i ragazzi che hanno mollato mi dispiace molto perchè avere una passione che poi svanisce così è molto brutto: spero che almeno con gli amici, nel tempo libero, continuino a giocare. Penso che perdendo questo sport perdi una parte di te.

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner