Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Giovani

“Gare truccate, litigi tra allenatrici, competizione sfrenata: ecco perchè ho mollato la ginnastica da bambina”

Redazione Quarto Posto
28 Gennaio 2025
  • copiato!

Alessia (nome di fantasia) è una studentessa di 14 anni. Dopo aver letto l’articolo del prof. Maurizio Mondoni sul dropout, cioè l’abbandono sportivo precoce di molti ragazzi, ha scritto la sua esperienza di ginnasta-bambina. Che ha già alzato bandiera bianca.
————–

Molti dei ragazzi come me lasciano lo sport per vari motivi come l’egoismo esasperato, del tipo voglio vincere a tutti i costi non perdere, per altri interessi, per la mancanza di divertimento o perchè si sentono esclusi dai compagni.
Io ho mollato lo sport che mi piaceva di più, la ginnastica, perchè quando ero bambina le gare erano tutte truccate: sì, truccate, bastava che una insegnante, proprio la nostra, andasse dai giudici dopo un esercizio, a parlare, ed ecco che vincevamo o andavamo sul podio, pur non meritandolo: perchè era amica dei giudici, non per altro. E ho visto ginnaste sbagliare completamente un esercizio, ma essere premiate.
Sto parlando del periodo prima del covid, avevo 9-10 anni. Poi c’era una competizione altissima tra di noi, oppure nella palestra dove andavo a settembre eravamo in un angolino: eravamo le pecore nere della palestra, con insegnanti che non sapevano insegnare.

Già prima, tante volte, avevo pensato di mollare, per colpa dei commenti e delle situazioni che si creavano tra le allenatrici. Provavo a tenere duro, mi spingeva il fatto che avevo le mie compagne che ci sostenevamo a vicenda e questo non ci ha fatto allontanare fino a quando tutte noi abbiamo cambiato la palestra o sport: in questo caso, in questo momento, io ho smesso.

Mollando lo sport so che ho perso anni di impegni, di divertimento, amicizie praticamente tutto; la routine non è più la stessa che magari tornavi a casa andavi in palestra invece adesso stai a casa a dormire e non fare nulla e questo ti spezza un po’ il morale. Ai miei coetanei che hanno smesso, come me, posso dire che in fondo li capisco: magari loro hanno avuto altri problemi come non la disponibilità economica come mi è successo e molteplici altre cose, però se possono continuare perché hanno trovato anche la palestra adatta fatelo per favore perché sono esperienze belle e brutte ma speciali.

  • dropout

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner