Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

Da Sanremo a Milano Cortina: la Fiaccola Olimpica accende il Forte di Santa Tecla

Redazione Quarto Posto
10 Febbraio 2025
  • copiato!

di LUCIA GALLI

 Se Sanremo è l’Olimpo del pop italiano, allora è giusto che il viaggio della Fiaccola olimpica parta, simbolicamente, dalla Riviera, in occasione della 75sima edizione del festival canoro più importante d’Italia. Dagli aspri monti liguri, alle lusinghe della riviera di Ponente e fino al palco dell’Ariston, per tutta la durata del festival, fino al 16 febbraio, il forte di santa Tecla ospiterà una mostra ed un viaggio immersivo dedicato ad Olimpia, vera ouverture per immagini alle molte iniziative dell’olimpiade culturale.

NEL FORTE DI OLIMPIA All’interno del forte di Santa Tecla, fortezza Settecentesca gestita dal ministero della Cultura, si accende così anche in Liguria, il countdown olimpico. “Da Sanremo a Milano Cortina 2026” è uno spazio espositivo dedicato al viaggio nella cultura delle Olimpiadi e Paralimpiadi.

In piazza d’Armi, la corte principale all’ingresso del Forte, il pubblico è accolto da “Teatro 26”, un’esposizione multimediale che racconterà l’appuntamento tutto italiano dei prossimi Giochi Invernali. L’installazione di ledwall trasporterà gli spettatori attraverso i paesaggi che caratterizzeranno le competizioni di Milano Cortina 2026, presentando le diverse discipline e le località di montagna e di città che le ospiteranno, introducendo il visitatore a questo viaggio dedicato ai valori e i simboli dell’evento più importante del mondo sportivo. 

 TANTE OLIMPIADI, TANTE TORCE Proseguendo verso la sala Esposizioni sarà possibile visitare la mostra delle Torce: un percorso nella storia del design e dello sport, in cui saranno esposte le fiaccole più rappresentative della storia delle Olimpiadi: veri e propri simboli, con la loro luce, incarnano le virtù dei Giochi e rievocano momenti straordinari fatti di speranza, sogni e passioni. Spazio particolare sarà dedicato alla “collezione” made in Italy, a partire dalla fiaccola color carta da zucchero che Pininfarina pensò per i Giochi di Torino 2006. 

UNICUM TRICOLORE Questa esposizione è un unicum in Italia: per vedere l’intera raccolta di torce si debbono visitare il museo olimpico di Losanna, oppure quello di Atene, nei siti dell’olimpiade 2004. Unica eccezione tricolore è una piccola raccolta privata esposta nel centro di allenamento Coni di altura di Livigno Aquagranda. 

 SILENT ROOM Nella sala Cisterna, adibita a silent room, il pubblico sarà, invece, protagonista di un’esperienza sensoriale e immersiva che permetterà di rivivere in prima persona le emozioni delle Olimpiadi. Grazie a cuffie bluetooth di ultima generazione, il visitatore sarà accompagnato in un viaggio nel passato realizzato grazie al supporto di Rai Teche e del suo archivio storico digitale. Alcuni esperti hanno selezionato le immagini migliori: cerimonie di accensione e di apertura; premiazioni, vittorie. I video e gli audio delle telecronache ricreeranno un’atmosfera coinvolgente di attimi eterni che hanno segnato la storia dello sport.

 TUTTI IN MAGAZZINO Nel magazzino di Levante, infine, saranno presenti anche i partner di fondazione Milano Cortina 2026, grazie alla collaborazione con Rai Pubblicità, con corner dedicati di Allianz, A2A, Coca-Cola, Eni, Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e Tim, riservati per le loro attivazioni durante i giorni del Festival. 

Ingresso libero fino al 16 febbraio dalle 10 alle 18. 



credits photo sito ufficiale Sanremo

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner