Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

La grande bellezza della narrativa “Persone First”: Shiffrin e Casse due esempi da seguire

Redazione Quarto Posto
11 Febbraio 2025
  • copiato!

di SILVIA SARDI

Quando la fragilità diventa forza: la lezione degli atleti

Nel mondo dello sport d’élite, dove la ricerca della perfezione è incessante e la pressione costante, emergono sempre più atleti che ribaltano la narrazione del campione invincibile, scegliendo di mostrarsi per quello che sono: persone prima che performer, esseri umani prima che numeri sul tabellone.

Una riflessione di questi giorni  arriva dai Mondiali di Sci Alpino a Saalbach.

Mikaela Shiffrin, dominatrice dello sci alpino, e Mattia Casse, tra i migliori discesisti italiani, sono due esempi di questa nuova consapevolezza. Due atleti che non si nascondono dietro la corazza del risultato, ma che accettano e raccontano le proprie  fragilità. Non come segno di debolezza, ma come una forma di forza, quella vera.

Shiffrin: la resilienza dietro i record

Shiffrin è la più grande sciatrice della sua generazione, eppure la sua carriera non è stata solo un’escalation di trionfi. Dopo la tragica scomparsa del padre nel 2020, la campionessa americana ha affrontato un dolore devastante che l’ha portata a interrogarsi sul senso della competizione e sul proprio valore al di là delle vittorie. Ha parlato apertamente del suo lutto, della paura di non essere più all’altezza, dell’ansia che la paralizzava sulla neve. E lo ha fatto senza filtri, senza paura di essere giudicata.

Ieri, Shiffrin che annuncia di non voler disputare il gigante perché HA PAURA. Paura dopo il grave infortunio che l’ha tenuta lontana dalle competizioni.

In un’epoca in cui i social possono essere una trappola di perfezione costruita, Shiffrin ha scelto la trasparenza: ha mostrato il volto della vulnerabilità, trasformandola in un messaggio di speranza per chi, atleta o meno, combatte le proprie battaglie personali.

Casse: oltre il cronometro, la dimensione umana dello sport

Anche Mattia Casse, discesista azzurro, ha raccontato le difficoltà di chi vive lo sport ad alto livello, tra infortuni, attese, delusioni e la costante necessità di dimostrare il proprio valore. Il suo percorso è la testimonianza di quanto il successo non sia mai lineare, ma fatto di ostacoli, cadute e ripartenze.

Raccontare le proprie insicurezze non è comune nel mondo maschile dello sport, dove il mito della forza incrollabile è ancora molto radicato.

Eppure, Casse dimostra che il vero coraggio sta nell’ammettere che lo sport è un viaggio di emozioni, non solo di risultati.

Essere umani prima che campioni

L’approccio “Persona First” sta ridefinendo il significato di successo nello sport. Non si tratta solo di vincere, ma di crescere, di comprendere che ogni atleta è prima di tutto un individuo con una storia, con sfide personali che vanno oltre il cronometro o la classifica.

Shiffrin e Casse, stanno tracciando una nuova strada: quella della consapevolezza, dell’autenticità e della condivisione. Perché la vera grandezza non sta solo nel talento o nei trofei, ma nella capacità di ispirare, di ricordare al mondo che, sotto il casco e la tuta, ci sono cuori che battono, persone che vivono, anime che lottano.

 

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner