Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Eventi

Nazionale Sicurezza sul lavoro “in campo”… in autostrada. Triangolare con in palio “Infortuni Zero”.

Redazione Quarto Posto
15 Febbraio 2025
  • copiato!

Nel cuore della Settimana della Sicurezza Aziendale 2025, il 1° Tronco di Autostrade per l’Italia si fa promotore di un’iniziativa senza precedenti: la prima edizione della Coppa Autostrade, un evento sportivo che unisce competizione, spirito di squadra e un messaggio fondamentale per tutti i lavoratori: la sicurezza sul lavoro.

Il torneo triangolare vedrà protagonisti il personale di Autostrade per l’Italia (ASPI), gli operatori economici e la ormai famosa Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro (Campione del mondo del lavoro in carica), tre squadre che, sebbene solitamente impegnate in ambiti diversi, si troveranno a condividere il campo con un obiettivo comune: promuovere una cultura aziendale basata sulla prevenzione e sul rispetto delle norme di sicurezza. “Infortuni Zero” non è solo uno slogan, ma una missione che si traduce in ogni gesto quotidiano e che, attraverso il calcio, diventa simbolo di unità e responsabilità condivisa.

Il Valore della Sicurezza nella Competizione Sportiva

L’evento sportivo, che si svolgerà il 21 febbraio 2025 allo stadio di Chiavari, non è solo un momento di svago e aggregazione, ma rappresenta un’opportunità di team building, capace di rafforzare le relazioni e la collaborazione tra tutti coloro che operano nei cantieri e nei luoghi di lavoro di ASPI.

Programma dell’Evento

14:00 – Arrivo e registrazione delle squadre

15:00 – Presentazione dell’evento

  • Saluti istituzionali

15:30 – Prima partita: Squadra A (ASPI) vs Squadra B (Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro)
16:00 – Seconda partita: Squadra C (Operatori economici) vs Squadra A (ASPI)
16:30 – Terza partita: Squadra C (Operatori economici) vs Squadra B (Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro)

17:00 – Cerimonia di premiazione

Ringraziamenti e rinfresco a buffet

L’Autocoscienza del Noi: Un Nuovo Principio d’Azione

“Partecipare a questa iniziativa non significa soltanto giocare una partita di calcio, ma aderire a una nuova consapevolezza: appartenere a una missione che va oltre il singolo individuo – sottolineano i promotori -. Questo evento ci insegna che il principio dell’azione non è più l’”io”, ma un “Tu” che richiama la comunità, la responsabilità reciproca e il dovere di proteggere sé stessi e gli altri”.

Attraverso il linguaggio universale dello sport, il 1° Tronco di Autostrade per l’Italia ha saputo trasformare un torneo in un manifesto di consapevolezza. Un segnale forte e chiaro che dimostra come la sicurezza non sia un semplice insieme di regole, ma una cultura da vivere e condividere.

La prima edizione della Coppa Autostrade è solo l’inizio di un percorso in cui il valore della sicurezza sul lavoro trova nuove forme di espressione, abbattendo barriere e creando legami. Perché, alla fine, il vero trionfo sarà vedere ogni lavoratore tornare a casa sano e salvo, ogni giorno, dopo aver dato il meglio di sé sul “campo” della vita lavorativa.

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner