Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

Il mini-basket “multilingue” e senza barriere: il sogno inclusivo di Marzio Longhin è realtà

Redazione Quarto Posto
17 Febbraio 2025
  • copiato!

di LUCA CORSOLINI

Si può trovare un arcobaleno anche nei posti più impensati. Nei giorni scorsi, a Pordenone per il commiato a mia zia, ho incontrato nel parcheggio di una sala del commiato un amico di vecchia data. Non vedevo Marzio Longhin da un pezzo, ma, anche per una vicinanza non semplicemente cestistica che mi fa dire che lui non fa l’allenatore, perché  è un allenatore, è stato facile e anche bello tornare subito in sintonia.

Così mi racconta della sua eterna battaglia con chi vorrebbe fermarlo, ovvero frenarne la passione, come se questa invece che un contagio positivo fosse una malattia da curare. Mi dice delle sue rivincite che vengono, sempre, da giocatrici e giocatori. Poi mi racconta l’ultimo sogno, che realizza quasi ogni giorno, anche grazie alla complicità di sua moglie Agnese.

Ha fondato un’altra società, probabilmente non l’ultima: Mi.Ba., nome semplice per introdurre non solo il mini-basket ma anche e soprattutto un’idea di società, un modello di società civile intendo.

La società è aperta a bambine e bambini nati in Italia, ma figli di extracomunitari. “E lo sappiamo tutti, che ci sono due linguaggi universali. Uno è il cibo, l’altro è lo sport. Il pallone è lo stesso in tutto il mondo, il canestro pure. Non è difficile capirsi, cominciare almeno”.

Per abbattere le ultime diffidenze, che sono quelle dei genitori, la Mi.Ba. ha altre due particolarità: non chiede una quota di partecipazione e regala a tutti un pallone. E non tutti riescono a fare i conti con questa generosità. Marzio tira dritto, non chiede da dove vengono le famiglie, gli basta che figlie e figli entrino in palestra: “ Tutti trovano qui il loro mondo, un mondo possibile. Insieme: Ci sono cinesi, eritrei, bengalesi, ogni provenienza. Ma siamo soprattutto un punto di arrivo e di ritorno una squadra e una famiglia”. 

Al punto che nei giorni scorsi una bambina si presenta da Marzio e gli dice: “Ehy, maestro, ho fatto il basket”, e gli regala un canestro realizzato con un cartoncino. Lui, che è allenatore, in missione, e non fa l’allenatore, si commenta nel raccontare l’episodio. Segnatevi il nome: Mi.Ba. Diffidate dalle imitazioni ma prendete pure spunto: copiare in questo caso è più che lecito



Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner