Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

“Maratona di New York”, il film in anteprima allo Sportcity Meeting 2025

Redazione Quarto Posto
19 Febbraio 2025
  • copiato!

La passione per la corsa ha conquistato milioni di italiani e per ogni runner il sogno più grande è quello di partecipare a una maratona, magari alla più iconica di tutte: la New York City Marathon.

Ed è proprio da questa suggestione che nasce il film “Maratona di New York”, diretto da Luca Franco e ispirato all’omonimo testo teatrale di Edoardo Erba. La pellicola, interpretata da Davide Paganini (Steve) e Massimiliano Caretta(Mario), sarà presentata in anteprima nazionale il 12 aprile 2025 ad Assisi e Spello, nell’ambito della terza edizione dello Sportcity Meeting, grazie alla collaborazione con la Fondazione Sportcity.

Dal teatro al cinema: un viaggio tra sport e vita

“Maratona di New York è diventato finalmente un film” racconta Davide Paganini, uno dei protagonisti. “Dopo anni di rappresentazione teatrale, abbiamo deciso di trasformarlo in un’opera cinematografica. Il copione di Edoardo Erba ci ha subito affascinati: racconta la storia di due amici che si preparano per la maratona di New York, trasformando il loro allenamento in una sfida interiore e fisica. È una metafora della vita che esprime i valori di resistenza e resilienza che lo sport incarna perfettamente”.

Dopo il debutto ai Mondiali di Atletica di Doha 2019, lo spettacolo sarà portato in scena nelle prossime settimane con quattro appuntamenti in Liguria:

📍 Genova – 13 marzo

📍 Sestri Levante – 14 marzo

📍 La Spezia – 15 marzo

📍 Celle Ligure – 23 marzo

Dopo il tour teatrale, il film farà il suo debutto cinematografico proprio allo Sportcity Meeting, in un evento che riunirà il mondo dello sport e della cultura.

Un progetto sostenuto da Fondazione Sportcity

L’anteprima nazionale del film è stata fortemente voluta da Fabio Pagliara, Presidente della Fondazione Sportcity, da sempre impegnata nel creare connessioni tra sport e cultura.

“Quando il mio amico Davide Paganini mi ha parlato di questa idea, ho subito creduto nel progetto. La Maratona di New York è un simbolo di determinazione e sacrificio, proprio come lo sport nella sua essenza. Questo film è una rappresentazione straordinaria di quei valori, ed è per questo che abbiamo voluto sostenerlo con convinzione. Dopo la proiezione ad Assisi e Spello, lo porteremo in altre città della nostra rete”.

 Sinossi del film

In una fredda serata autunnale, Mario e Steve corrono lungo una strada deserta, preparandosi alla loro sfida più grande: la Maratona di New York. Ma quella corsa, apparentemente come tante altre, si trasforma in qualcosa di molto più profondo. La fatica, il freddo, l’acido lattico fanno emergere dubbi, paure e domande irrisolte. Fino a una rivelazione scioccante: Mario sta correndo l’ultima maratona della sua vita, prigioniero tra le lamiere di un’auto incidentata.

Un film intenso, che attraverso la corsa racconta la lotta tra vita e morte, sogno e realtà.

 Appuntamento il 12 aprile 2025 per l’anteprima nazionale allo Sportcity Meeting

 

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner