Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Eventi

Livigno Olimpica: al via il test event Moguls e Aerials

Silvia Sardi
8 Marzo 2025
  • copiato!

di SILVIA SARDI

Livigno

 L’aria dei Giochi inizia davvero a farsi sentire, a Livigno, dove nel 2026 verranno assegnati ben 26 titoli Olimpici, tra snowboard e freestyle inizia un percorso di avvicinamento che entra definitivamente nel vivo, grazie alle finali FIS della Coppa del Mondo di Aerials e Moguls, due delle discipline che saranno protagoniste a Cinque Cerchi, nel Piccolo Tibet, tra meno di 12 mesi.

Imigliori atleti e atlete del mondo raggiungeranno la località, e si sfideranno al Livigno Aerials & Moguls, dando vita a una spettacolare cinque-giorni di gare, decisiva anche per definire le posizioni finali nella Coppa del Mondo di specialità, e provando per la prima volta in assoluto la venue Olimpica dei Giochi del 2026, la prima consegnata ufficialmente a Fondazione Milano Cortina.

Una vera e propria ‘prova generale’ di quel che sarà, utile agli atleti per prendere dimestichezza con i luoghi e con le strutture livignasche, a tutti gli addetti ai lavori per testare la bontà di quanto costruito e progettato fin qui, nonché l’occasione per tutti gli appassionati e i curiosi di iniziare a respirare l’aria a Cinque Cerchi.

Per l’occasione il CONI ha deciso di allestire Casa Italia presso il centro Aquagranda; questo progetto, fortemente voluto dallo stesso Comitato Olimpico Italiano a Livigno, prevede la creazione di un ambiente istituzionale che verrà ripetuto anche in occasione delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Programma fitto, che inizia con due giorni di allenamento, in calendario per domenica 9 e lunedì 10 marzo, e che poi si articola in tre momenti distinti. Martedì 11 toccherà alle Moguls aprire le danze, con le qualifiche previste al mattino, dalle ore 9.00, seguite dalle finali, sia maschili che femminili, dalle 12.30. Il giorno seguente sarà la volta delle Dual Moguls, sempre maschili e femminili, di nuovo dalle ore 9.00 per quel che riguarda le qualifiche e dalle ore 12.30 per le finali. Mentre a chiudere l’evento ci penserà l’Aerials, giovedì 13, con le qualifiche delle ore 9.00 e le finali, ancora una volta, a partire dalle ore 12.30. Tutte e tre le gare saranno seguite dalla rispettiva Official Medal Ceremony.

 

 

Credit: Livigno Next

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner