Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Senza categoria

Il “nuovo” Sportcity meeting al via: integrazione e interscambio in scena tra Assisi e Spello

Redazione Quarto Posto
10 Aprile 2025
  • copiato!

Nel 2023 a Salsomaggiore Terme, venne firmata la dichiarazione d’intenti per la sportivizzazione delle città. Nel 2024 a Pietrasanta, nacque l’idea della ‘Repubblica del Movimento”.

Per la terza edizione dello Sportcity Meeting, dal 11 al 13 aprile ad Assisi e Spello, si inaugura il nuovo format.”Saranno tre giorni di esperienza totale – afferma Fabio Pagliara, Presidente di Fondazione Sportcity –. Nessun protagonismo, perché non saranno i qualificati relatori a tenere il filo conduttore ma per la prima volta in un meeting sul tema avverrà uno scambio alla pari con i partecipanti. Inoltre non ci saranno solo occasioni di dibattito, ma l’esperienza sarà integrata con visite culturali, spettacoli, narrazione di storie di successo, appuntamenti di pratica sportiva per tutti, esperienze dal vivo per la città, in una totale commistione tra evento fisico e digitale.

Sarà un meeting immersivo e alquanto concreto, perché i partecipanti si confronteranno su quali sono le azioni da mettere in campo per far sì che si passi dal concetto che fare sport fa bene, a quali sono le modalità operative per rendere concreto e immediato questo concetto nel nostro paese”.

Un lungo week end che, nelle due cittadine umbre, vedrà la partecipazione di oltre 300 tra operatori dello sport, politici nazionali, amministratori locali, dirigenti d’azienda e nuovi stakeholder.

Meeting che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del Sottosegretario al MASE con delega allo Sport Claudio Barbaro e del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Enrico Prisco, dell’onorevole Mauro Berruto, del senatore Paolo Marcheschi, del vice presidente ANCI Roberto Pella, dell’AD della Lega Serie A Luigi De Siervo.

IL PROGRAMMA

Lo Sportcity Meeting, grazie al patrocinio della Provincia di Perugia, della Città di Assisi e del Comune di Spello, si svolgerà in luoghi altamente simbolici.

L’evento inizierà venerdì 11 aprile alla Villa dei Mosaici di Spello, con la proiezione in anteprima nazionale del film “La Maratona di New York” in programma alle ore 18.30. Al termine della proiezione, il Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Claudio Barbaro aprirà ufficialmente la tre giorni di meeting insieme al Sindaco di Spello Moreno Landrini.

Apertura dei lavori che vedrà la presentazione della nuova edizione dello “Sportimetro”, una ricerca di qualità realizzata per l’Osservatorio permanente sullo sport, l’esercizio fisico e l’attività motoria della Fondazione SportCity dall’Istituto Piepoli. Lo Sportimetro sarà parte della presentazione del rapporto “Gli italiani, le città e lo sport” che comprende elementi innovativi come la Tassonomia, il Manifesto, il LAb, il Factsheet, altre indagini sull’impatto dello sport come veicolo sociale sui giovani, i racconti delle SportCity e la parte emozionale “lo vorrei che lo sport…”.

La serata si chiuderà con una serie di speech a tema sportivo, che coinvolgeranno Athletica Vaticana, il Museo dello Sport di Roma e il libro “Capolavori” di Mauro Berruto.

Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 10, nella Sala della Conciliazione del palazzo dei Priori di Assisi, il presidente di Fondazione Sportcity Fabio Pagliara insieme all’ex direttore di Rai Sport Jacopo Volpi apriranno la lunga giornata durante la quale sono previsti, tra gli altri, una lunga intervista al Ministro per lo Sport e i Giovani Abodi, poi gli speech con Lorenzo Marzoli di Sport e Salute Spa, Debora Miccio dell’istituto per il Credito Sportivo e Culturale, il sottosegretario Prisco, i rappresentanti del parlamento Berruto e Marcheschi, il vice presidente Anci Pella, il Vescovo di Assisi Domenico Sorrentino, e poi le testimonianze di Luigi De Siervo, Ad Lega Serie A, e dell’imprenditore Francesco Macrì.

Alle 16.30 si riparte al Palazzo di Monte Frumentario di Assisi con l’apertura dei tavoli tematici che vedranno diversi stakeholders confrontarsi su alcune best practice, e alle 21 i partecipanti parteciperanno ad una cena tipica all’insegna del divertimento e della socializzazione.

Domenica 13 aprile, nella Sala degli Stemmi del palazzo dei Priori di Assisi, si ritroveranno i partecipanti della camminata non competitiva “Laudato Sì, in cammino con Francesco”, mentre negli spazi del Comune di Assisi si svolgerà in contemporanea il “Bar dello Sport”, con incontri “B2B” tra i vari stakeholder e speech da parte dei promotori di best practices.

Lo Sportcity Meeting gode del patrocinio di ANCI, MASE, ICSC, RAI Umbria. Media partner RAI.

Ufficio Stampa Fondazione Sportcity

 

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner