Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

SportcityEDU e il faro sull’educazione allo sport a Pietrasanta e Lucca

Redazione Quarto Posto
20 Maggio 2025
  • copiato!

Dopo il successo dello Sportcity Meeting dello scorso aprile ad Assisi e Spello, Fondazione Sportcity riparte con un nuovo e avvincente format convegnistico, stavolta con i fari puntati sull’educazione allo sport. Teatro della due giorni dello “Sportcity Edu“, saranno Pietrasanta e Lucca, due delle città più attive negli eventi promossi da anni dal gruppo di lavoro dei Fondazione.

Il meeting, patrocinato dall’ANCI, inizierà di venerdì 23 maggio alle 9.30 a Lucca, con un convegno sullo sport in Costituzione che vedrà il coinvolgimento degli studenti del Liceo sportivo Giorgi di Lucca, del Liceo sportivo Piaggia di Viareggio, e dell’Istituto Pertini di Lucca, che si svolgerà al Palazzo Ducale, e al quale parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, il presidente di Fondazione Sporticty Fabio Pagliara e il Presidente di Cultura Italiae Angelo Argento. In contemporanea, a Pietrasanta, l’amministrazione comunale organizza all’Impianto Sportivo Falcone e Borsellino la fase provinciale dei Giochi della Gioventù, un evento che da oltre trenta anni va in scena nel comune toscano, con la partecipazione di oltre 1500 studenti impegnati in diverse gare sportive.

Nel pomeriggio, invece, al Museo virtuale della scultura e dell’architettura di Pietrasanta, alle 16.30 si apriranno i sei tavoli di confronto dello “Sportcity Edu”, ciascuno organizzato da un partner di Fondazione Sportcity. Nel dettaglio, i temi affrontati riguarderanno l’impiantistica sportiva, i nuovi Giochi della Gioventù, l’attività motoria nelle scuole, i licei scientifici sportivi, la formazione sportiva universitaria e lo sport per il benessere dei giovani. Dirigenti, tecnici, operatori, provenienti da tutta Italia, si confronteranno sulle tematiche per elaborare delle proposte concrete che verranno portate in dote al Ministero per lo Sport e i Giovani. Al termine dei lavori, sarà firmato un doppio protocollo d’intesa tra Fondazione Sportcity, Federazione Italiana Sport Orientamento (Fiso) e Scuola Italiana di Nordic Walking nel segno della sportivizzazione delle città.

Sabato 24 maggio, sempre al Chiostro di Sant’Agostino di Pietrasanta, le tematiche affrontate il venerdì si trasformeranno in altrettanti panel, con i moderatori Jacopo Volpi e Simona Rolandi che interagiranno con il “portavoce” di ciascun tavolo di lavoro per presentare al pubblico le proposte elaborate il giorno precedente. A Lucca, invece, con inizio alle ore 9.30, al Campo Martini della scuola materna, 1700 bambini delle scuole dell’infanzia parteciperanno alla festa finale del progetto di attività motoria SLURP.

Andrea Cosci, assessore allo sport di Pietrasanta: “Il nostro impegno di amministratori è integrare lo sport nella quotidianità di Pietrasanta in modo forte, strutturale, quasi automatico, per farne un naturale strumento di benessere individuale e collettivo, di socialità e inclusione a partire dai più piccoli e fino alla fascia più anziana della popolazione. Nella Fondazione Sportcity abbiamo trovato un partner di altissimo prestigio e un formidabile alleato per dare ancora più valore a questo nostro impegno e cogliere spunti nuovi per la collettività: ed ecco che quest’anno, dopo il successo dello Sportcity Meeting 2024, Pietrasanta si trasformerà nel primo “laboratorio urbano” dedicato al rapporto fra attività sportiva, istruzione e benessere, due giornate di confronto aperto e qualificato per porre le basi di un futuro sempre più ‘sportivizzato’ in tutte le città italiane”.

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner