Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

21 settembre 2025 Sportcity Day: la Repubblica del Movimento non può fermarsi

Redazione Quarto Posto
9 Giugno 2025
  • copiato!

La ‘Repubblica del Movimento’, per credo e statuto, non può fermarsi, mai. Non si sono spenti ancora gli echi dello ‘Sportcity Meeting’ di Spello ed Assisi, dove si sono dati appuntamento politici, amministratori, operatori sportivi, dirigenti di federazioni ed enti, per confrontarsi sul processo, ormai irreversibile, della sportivizzazione delle città, e dello ‘Sportcity Edu’, andato in scena a Lucca e Pietrasanta, dove sono stati sviluppati i temi legati all’educazione allo sport, che già si guarda al prossimo futuro, all’appuntamento più atteso. Il prossimo 21 settembre l’Italia intera si trasformerà, grazie alla Fondazione Sportcity, in un’immensa palestra a cielo aperto, da nord a sud. A tutti sarà offerta la possibilità di fare sport nelle strade, nelle piazze e nei parchi, dall’alba al tramonto.

Lo Sportcity Day, giunto alla 5^ edizione, è ormai un appuntamento atteso e voluto, destinato quest’anno a superare gli straordinari numeri della passata edizione che parlano di  164 città coinvolte e della partecipazione attiva di oltre 600.000 persone.

“Le adesioni che stanno arrivando -sottolinea con soddisfazione Fabio Pagliara, presidente della Fondazione Sportcity– sono numerose ed entusiastiche. A più di tre mesi dallo Sportcity Day sono già oltre 100 i territori che hanno aderito al nostro invito ed altri si aggiungeranno in questi mesi. Il processo di sportivizzazione che abbiamo messo in moto ha convinto tutti, dalle istituzioni al mondo dell’associazionismo e ovviamente ai cittadini, sempre più numerosi nella partecipazione. La Repubblica del Movimento, dunque, è un’idea che si sta trasformando in realtà: progressivamente, infatti, sta cambiando la concezione dello sport nel nostro paese. Pervicacemente porteremo avanti il nostro progetto in quanto convinti dai fatti che in molti ci seguiranno. Insieme sconfiggeremo la sedentarietà e la dipendenza dal cattivo utilizzo dei device“, insieme ripoteremo al centro i valori dello sport.

Il prossimo 15 luglio lo Sportcity Day avrà un riconoscimento istituzionale davvero significativo in occasione della presentazione ufficiale a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, della quinta edizione.
“ Sarà un momento davvero gratificante per la Fondazione. In molti, istituzioni comprese, hanno recepito le nostre idee e stanno sostenendo il nostro visionario progetto, accompagnandoci in questo meraviglioso viaggio sportivo lunga tutta la penisola. La nostra rivoluzione dolce è appena iniziata, Credo che il 21 settembre segnerà un’altra storica data per la crescita e l’affermazione di un’idea che è nostra volontà condividere con tutti perché lo sport sia davvero patrimonio universale “.

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner