Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Sociale

Villaggio Sportivo “Campo LibHERO” di Caserta, bene confiscato alla camorra rinasce con lo sport

Redazione Quarto Posto
20 Giugno 2025
  • copiato!

di MARTA MULE’

Lo sport come strumento per riqualificare un territorio e per consentire ai ragazzi di allenarsi insieme condividendo tutti i valori positivi che ruotano attorno all’attività sportiva.

È questo il progetto di “Campo LibHERO”, villaggio sportivo di circa 4.300 mq a Trentola Ducenta, in provincia di Caserta. All’interno del centro commerciale Jambo, le cui quote sono state sequestrate nell’ambito del procedimento penale a carico di Michele Zagaria, ritenuto capo del clan dei Casalesi, oggi è stato inaugurato un temporary sport center, dove praticare attività motoria e organizzare appuntamenti sportivi stimolando la rigenerazione urbana per l’intero territorio. Si tratta del più grande bene confiscato alla criminalità in Campania: qui sono nati un villaggio sportivo di 2.500 mq e un’arena di 1.800 mq.

All’interno del villaggio sportivo Campo LibHERO sono stati installati sette campi sportivi: uno da padel, uno da pickleball, uno da street basket, uno da beach volley, un campo da calcio 3vs3, due piscine per bambini e un’area multiattrezzata per fitness, sport rotellistici, sport di combattimento, scherma, danza e sport musicali, ginnastica, golf, tennistavolo, percorsi ludico-sportivi ed esibizioni.

“Lo sport – dichiara Luigi Moscato, amministratore unico di Centro Jambo – è uno strumento educativo straordinario per stimolare l’inclusione sociale, sensibilizzare le nuove generazioni e promuovere la legalità sul territorio. Un modello di riscatto e rinascita aperto a tutta la comunità, che proietta il Jambo nel futuro. L’obiettivo è aprire nuove prospettive culturali ed economiche anche nei contesti sociali più difficili e dispersivi, incoraggiando processi di partecipazione che prescindono dalle condizioni economiche, sociali e individuali delle persone”.

Questa iniziativa è stata sposata da molti partner, a cominciare da Sport e Salute, da diverse Federazioni sportive nazionali e dal Coni, che nei mesi estivi, da giugno ad agosto, organizzerà qui dei campi estivi gratuiti Educamp in collaborazione con l’ASD Alpha rivolti a giovani tra i 5 e i 14 anni.

“Un progetto – afferma Antonello De Nicola, ideatore e direttore comunicazione di Campo LibHERO – che esprime pienamente tutti i valori e le potenzialità dei beni confiscati alla criminalità. Da una parte, lavoriamo per valorizzare l’azienda e stimolare la crescita economica e, dall’altra, per restituire alla collettività un presidio di legalità, capace di accogliere iniziative sociali e generare importanti ricadute sul territorio. La sfida ambiziosa di Campo LibHERO è consentire ai più giovani di essere, attraverso lo sport, finalmente liberi di pensare, liberi di esprimere le proprie potenzialità e liberi di giocare”.

L’intento è quello di rendere campo LibHERO un punto di riferimento per il territorio dove fare crescere i più piccoli in un luogo stimolante, permettendo loro di stare insieme in un contesto sano e divertente, di fare amicizie e di crescere attraverso lo sport.



Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner