Bobo, padel, spiaggia, campioni e solidarietà: a Cervia un cocktail esplosivo nel weekend
di GAIA SIMONETTI
In spiaggia scende in campo la solidarietà, che sempre più spesso, è compagna di squadra dello sport. Assieme fanno rete per raggiungere traguardi attraverso progetti che sono una mano tesa a chi ha bisogno. È tutto pronto per un evento atteso, che unisce il padel al sociale, capitanato e promosso da Christian Vieri.
La Bilboa Bobo Summer Cup 2025 al via: dal 18 al 20 luglio, un week-end di padel, tra ” vecchi amici – come ha spiegato l’ex bomber da oltre 270 reti, Bobo Vieri – che vogliono stare insieme attraverso lo sport per un obiettivo comune come il sostegno a progetti sociali”.
La kermesse è stata presentata a Cervia, al Fantini Club, alla presenza dell’ex calciatore con Claudio Fantini e Mattia Missiroli, Sindaco di Cervia. Le partite del torneo si svolgono all’U-Power Arena, sulla spiaggia libera di Cervia, sul Lungomare Grazia Deledda, che conta 1.500 posti disponibili e a ingresso gratuito.
La manifestazione sostiene l’associazione SOStegno70 – “Un brutto t1po”, che si occupa di ricerca e supporto per giovani con diabete.
A sfidarsi, seguendo l’ordine alfabetico, saranno: Nicola Amoruso, Cristian Brocchi, Alessandro Budel, Luca Ceccarelli, Vincent Candela, Paolo Di Canio, Thomas Locatelli, Marco Materazzi, Giuseppe Pancaro, Alessio Tacchinardi e Stefano Torrisi.
“Per tutti in teoria è un divertimento – ha concluso Vieri – ma in realtà vogliono essere tutti competitivi. L’evento fa vivere la bellezza dello sport e diventa anche strumento di responsabilità sociale, che aiuta chi è meno fortunato”.
“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta di ospitare l’iniziativa nel nostro territorio – ha spiegato il primo cittadino di Cervia, Mattia Missiroli – perché conosco i legami di Bobo con questa terra, che frequenta da quando è giovanissimo. Il torneo si inserisce perfettamente nell’idea di turismo che vogliamo promuovere in città, un turismo che punti su sport, cultura, sul divertimento e sullo stare bene”.
Claudio Fantini si è soffermato sul valore dell’evento che lega sport e sociale e ha dichiarato: “Da anni crediamo e investiamo nello sport per alimentare un modello di turismo sostenibile. Christian Vieri qui è di casa, infatti, proprio qui nel 2017 si è giocata la prima edizione della Bobo Summer Cup, che allora era un evento di footvolley, sostituito oggi dal popolarissimo padel”.