ISTANBUL 2025 European Para Youth Games: condizioni inaccettabili, il racconto
Live da Istanbul
Ci dispiace raccontare queste cose. Agli European Para Youth Games in corso a Istanbul ci arrivano racconti che non vorremmo mai ascoltare, di condizioni igieniche al limite.
Ecco un estratto da uno degli atleti: ” Dopo un lungo viaggio siamo arrivati ad Istanbul e ci siamo diretti verso il dormitorio in cui alloggiamo che dista 40 km dai campi gara. E’ sporco, anzi sporchissimo, senza aria condizionata. Abbiamo richiesto del ghiaccio perchè ci sono atleti che hanno problemi di pressione e siamo andati a comprarlo all’esterno della struttura, ad un ora di distanza, con difficoltà di trovare del ghiaccio. Le condizioni della struttura sono veramente fatiscenti, pessime sia a livello strutturale che igienico. Per non parlare di ogni genere di “gatto” che gira indisturbato per i corridoi. Proprio aperto ai gatti ovunque, anche in mensa.
L’alloggio lontanissimo dai campi gara vuol dire che ci facciamo 40 minuti di autobus al caldo torrido. Per persone con disabilità credeteci è provante fisicamente ma anche mentalmente. Ogni volta speriamo di non avere un colpo di calore. A livello fisico poi è stancante perchè sono tutte curve, cercando di non ribaltarti.
Invece nulla da dire sui campi gara. Noi con il CIP abbiamo comprato detersivi, spugne e candeggina e sono arrivati dei volontari per pulire. Noi atleti cerchiamo di stare attenti, però mancano le condizioni basiche. Una struttura che non può accogliere persone con disabilità.”
European Para Youth Games (EPYG) di Istanbul, in Turchia, La delegazione Italiana più numerosa di sempre. Sono impegnati in nove discipline: atletica leggera, basket in carrozzina, boccia, goalball, judo, nuoto, taekwondo, tennistavolo e tiro con l’arco.
La manifestazione è aperta ai giovani atleti paralimpici di età compresa fra i 12 e i 23 anni (fascia d’età che cambia in base agli sport)