Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

Area CSR LND assieme a Fondazione Sylva per l’ambiente

Redazione Quarto Posto
1 Agosto 2025
  • copiato!

Una nuova iniziativa della Lega Dilettanti a sostegno dell’ambiente nel corso delle finali scudetto di Beach Soccer

Roma, 30 luglio 2025- Un impegno concreto per l’ambiente, realizzato attraverso lo sport, nello specifico il beach soccer, che ha come scopo la piantumazione di alberi. Si lega a questo obiettivo l’impegno dell’Area CSR della Lega Dilettanti che nel corso delle finali lancia la collaborazione con Fondazione Sylva, organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di rigenerazione ambientale attraverso la forestazione.

La partnership prevede, oltre ad altre iniziative, anche l’ingresso in campo con le maglie fornite da Fondazione Sylva. Sono di colore verde e comunicano il messaggio a sostegno dell’ambiente, che si traduce in un impegno continuo e concreto, “Non c’è più ossigeno da perdere”.

L’iniziativa prende vita in occasione delle tappa conclusiva del Beach Soccer a Cirò Marina (KR), suggestiva cornice che ospita le finali scudetto della Serie A Q8 maschile e femminile, il campionato nazionale Q8 Under 20 oltre ai playoff della Poule Promozione e della serie B.

“L’impegno e l’attenzione della Lega Dilettanti per la tutela dell’ambiente rimane costante- spiega Luca De Simoni, Coordinatore Area CSR Lega Dilettanti – e la collaborazione con Fondazione Sylva rappresenta un tassello fondamentale di un percorso intrapreso dal Beach Soccer sempre più improntato alla sostenibilità, accostando alla messa a dimore degli alberi, una serie di attenzioni crescenti per ridurre l’impatto del Beach Soccer Tour”.

“Siamo molto felici di collaborare con la Lega Nazionale Dilettanti, che fa dello sport un veicolo per diffondere i valori della responsabilità sociale e ambientale – dice il presidente di Fondazione Sylva, Luigi de Vecchi -. Un’occasione straordinaria per unire le forze, coinvolgendo atleti, pubblico, tifosi, e contribuire insieme a mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Per ogni partita del campionato Beach Soccer 2025, maschile e femminile, Sylva pianterà un albero appartenente alle specie della macchia mediterranea. L’obiettivo è creare boschi per produrre ossigeno e preservare la biodiversità”.

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner