“Io, piccolo atleta con il diabete: lo sport, come la vita, è un dono”
Di CESARE C. (Redazione Baby)
Fermati un secondo e leggi questo articolo sulla difficoltà dello sport con il diabete, spero vi piaccia. Mi presento sono un ragazzino di 10 anni e anche io faccio sport con il diabete. Raccontando di me spero di ispirare chi ha difficoltà come me.
Vorrei sottolineare che non è facile, ma nulla è impossibile!
Io, per esempio, devo essere monitorato mentre faccio sport tramite un sensore che se vogliamo essere precisi è un dexcom g7 che si collega al cellulare tramite un’app. Io faccio sport 3 volte a settimana durante l’anno nell’associazione dell’Opera Basket, a Milano. In caso di un calo di zuccheri, devo assumerne.

Ci sono anche degli sportivi famosi che soffrono della mia stessa patologia. Il miglior esempio, Nacho Fernandez.
Giocatore storico del Real Madrid,che ha lasciato la capitale dopo una stagione indimenticabile.
Oppure Jesper Karlstrom, giocatore dell Udinese su cui c’è anche un articolo del Corriere della Sera in cui parla che se c’è l’ha fatta lui possono farcela tutti.
Con malattie del genere che sono croniche non puoi farci la lotta: se si pone il problema prima si accetta meglio è, nella vita se si pongono problemi vanno risolti . La vita è difficile, è risaputo, ma è anche piena di belle cose!!
Quindi fai quello che ti rende felice. Se fai sport e vieni criticato perché “non sei forte”, ignora chi lo dice, non scendere allo stesso livello.
Vai avanti che la vita è un dono!!!!