Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

Il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport all’Università di Pisa al corso di Goal Festival

Redazione Quarto Posto
10 Settembre 2025
  • copiato!

Pisa, 8 settembre 2025- Nella prestigiosa cornice della manifestazione Goal Festival, al termine del panel “Limitless: il calcio tra benessere e cultura dell’antidoping” è stato consegnato il Premio Costruiamo Gentilezza all’Università di Pisa per l’impegno nel diffondere tra i giovani i valori dello sport, la cultura della gentilezza e realizzare progetti a tutela dello sport, contro il doping.

 Il Premio rappresenta una sorta di investitura di ambasciatore di gentilezza nello sport e consiste nella consegna di una maglia, disegnata dai bambini, che valorizza gesti e progetti di gentilezza attraverso lo sport.

Il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport ha preso ispirazione dal gesto del cuore del portiere Guglielmo Vicario, che fu tra i primi ad accogliere ed ospitare una famiglia fuggita dalla guerra. Nel corso del tempo è stato consegnato anche con l’ambasciatrice di gentilezza, Chiara Castellani, a Federica Cappelletti,  Claudio Ranieri, Daniele Cassioli, Giuseppe Marotta, Fondazione Milan, Pisa Sporting Club, Sassuolo etc.

Il riconoscimento è stato consegnato da Gaia Simonetti, giornalista Ussi Toscana e tra le ideatrici del Premio Costruiamo Gentilezza e Germana Delle Canne al prof. Marco Macchia, in rappresentanza dell’Università di Pisa, in qualità di Presidente del Comitato per lo sport Universitario e membro della commissione federale antidoping della FIGC.

 Alla cerimonia è intervenuta l’Assessora allo Sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa.

 “Il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport compie i suoi primi 3 anni- hanno spiegato Gaia Simonetti e Germana Delle Canne- e nasce per evidenziare gesti e progetti che interpretano lo sport come ambasciatore di gentilezza e di valori. Ringraziamo, attraverso il riconoscimento, l’Università di Pisa per l’impegno contro il doping e per percorso dedicato allo sport legato al benessere di studenti e comunità.”

 “Grazie per aver pensato alla nostra Università per questo riconoscimento – ha dichiarato il prof. Marco Macchia- così ricco di emozioni e significati, che desidero condividere con il nostro Rettore, Professor Riccardo Zucchi, il quale, come me, crede fortemente nei valori dello sport, richiamati anche dall’articolo 33 della Costituzione, e con tutta la nostra comunità accademica. Desidero inoltre condividerlo con la Commissione Antidoping della FIGC e con il suo Presidente, Professor Giuseppe Capua, per le attività di grande valore svolte nell’ambito della lotta al doping”.



Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner