Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Senza categoria

“Corri di più, scorri di meno: il diritto all’attività fisica”, Milano 26 settembre

Redazione Quarto Posto
12 Settembre 2025
  • copiato!

di MARTA MULE’

Venerdì 26 settembre la Biblioteca Ambrosoli del Palazzo di Giustizia di Milano ospiterà l’evento “Corri di più, scorri di meno: il diritto all’attività fisica”. Un incontro per parlare dell’importanza dello sport in una società sana per i cittadini di tutte le età e di tutte le nazionalità. L’appuntamento si inserisce all’interno della settimana europea dello sport, che quest’anno sarà dal 23 al 30 settembre e toccherà temi sempre attuali come i vantaggi per la spesa sanitaria e il benessere psico-fisico che derivano dall’attività sportiva. 

Tanti i relatori che animeranno il dibattito, tra cui il presidente dell’ordine degli avvocati di Milano, Antonino La Lumia, il responsabile delle relazioni istituzionali del Parlamento Europeo, Fabrizio Spada e la responsabile dei diritti umani della fondazione Milano Cortina 2026, Greta Barbone. Il valore dello sport verrà affrontato sia da un punto di vista giuridico, spiegando quali sono i programmi europei per promuovere l’attività fisica e per combattere le discriminazioni che anche in questo campo persistono, sia dal punto di vista educativo, con il contributo del direttore di Quarto Posto News Alessandro Crisafulli, che parlerà del diritto al movimento nell’ambiente scolastico e con gli interventi della direttrice generale dell’ufficio scolastico regionale per la Lombardia, Luciana Volta e dell’assessora allo sport, turismo e politiche giovanili del comune di Milano, Martina Riva, che si concentreranno in modo particolare sulle strutture scolastiche in Lombardia e sull’importanza del movimento a ogni età.

L’evento è gratuito, si terrà dalle ore 14:30 alle 18:00 ed è organizzato dall’ordine degli avvocati attraverso la Fondazione Forense nell’ambito del programma di formazione continua e con il patrocinio della Commissione europea.



Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner