Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Eventi

Dakar 2026, Giochi Olimpici Giovanili, AAA cercasi disegnatori medaglie

Redazione Quarto Posto
12 Settembre 2025
  • copiato!

di MARTA MULE’

Nel 2026 ci sarà un evento sportivo storico: per prima volta un appuntamento organizzato dal Cio si terrà nel continente africano. Dal 31 ottobre al 13 novembre 2026, infatti, si svolgeranno in Senegal i Giochi Olimpici Giovanili, che vedranno impegnati circa 2700 atleti dai 15 ai 28 anni in un programma che prevede 151 eventi in 25 discipline sportive diverse. C’è grande attesa per questo evento epocale e per scoprire chi saranno i talenti emergenti dello sport mondiale. Il Cio, intanto, ha lanciato un appello per disegnare le medaglie che verranno consegnate sul podio e indossate dai vincitori: l’invito è rivolto a tutti i creativi provenienti da ogni Paese, che avranno tempo fino al 7 ottobre per inviare le proprie idee attraverso la piattaforma dedicata sul sito Olympics.com.

Le proposte presentate saranno valutate in base a cinque criteri: creatività, originalità, pertinenza alla narrazione dei Giochi Olimpici Giovanili, fattibilità e descrizione scritta. La giuria che eleggerà il vincitore è composta dal presidente della commissione di coordinamento del Cio Humphrey Kayange, dal vincitore del concorso di progettazione delle medaglie di Gangwon 2024, Dante Akira Uwai, dall’artista olimpica Annabel Eyres, dalle giovani leader del comitato Peniamina Percival e Pragnya Mohan, dai giornalisti Yun Su Park e Yann Durand e dall’Ambasciatore di Dakar 2026 Elzo Jamdong.

Fin dalla sua prima edizione del 2010 i Giochi Olimpici Giovanili hanno voluto dare la possibilità di disegnare un lato delle medaglie a designer scoperti attraverso queste modalità. Il retro, invece, sarà sviluppato dal comitato organizzatore e incorporerà elementi culturali senegalesi insieme all’emblema dei Giochi. L’occasione è unica ed è un’opportunità concreta per fare parte di Dakar 2026 e della famiglia olimpica.

Clicca qui per saperne di più: https://gstatic.olympics.com/s3/d2026/documents/ENG%20-%20Toolkit%20Medal%20Design%20Competition%20Dakar%202026%20UPDATED.pdf

Clicca qui per candidarti: https://www.olympics.com/en/dakar-2026-medal-design/enter-your-details 



Leggi anche

  1. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  2. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
  3. Cultura
    UniFI e la prima squadra universitaria di Cricket in Italia: benessere e condivisione i focus
    di STEFANO RAVAGLIA E’ nata da una proposta dello studente pakistano Syed Ali Dilawar Shah: parliamo della squadra di cricket di Unifi,…
    12 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner