La Coppa del Mondo di Skiroll sbarca a Roma tra sport, cultura, turismo, inclusione in ottica Milano Cortina 2026
Presentata nella sala dei Presidenti del Coni a Roma, la terza tappa della World Cup di Skiroll, evento che approderà nell’incomparabile scenario storico della Capitale il 16 e 17 settembre il circuito internazionale dello skiroll.
Presenti alla conferenza stampa numerose autorità fra le quali Stefano Longo vice presidente della Fisi nazionale; Edy Palazzi, vice presidente della Commissione Sport della Regione Lazio; Alessandro Cochi, presidente del Coni Lazio; Andrea Ruggeri, Presidente del Comitato Regionale Fisi; Camillo Franchi Scarselli, presidente di Atleticom, società organizzatrice dell’evento; Nicola Micozzi presidente dello Sci Club Winter Sport Subiaco; Daniele Masala Medaglia d’oro Olimpica di Penthatlon; Fabio Caiazzo, Consigliere di Sport e Salute.
Il centro storico di Roma è un luogo decisamente inedito per la disciplina ma di grande richiamo per gli atleti che avranno modo di gareggiare fra le impareggiabili bellezze della Città Eterna, fondendo la parte agonistica a quella culturale, per un’esperienza che va al di là dell’aspetto meramente sportivo. L’appuntamento romano coincide inoltre con l’anno del Giubileo ed arriva a pochi mesi di distanza dalle Olimpiadi di Milano Cortina. Una ‘prima volta’ dunque che certamente rimarrà nella memoria di tutti coloro che avranno l’opportunità di parteciparvi, come atleti, come tecnici, come addetti ai lavori, come semplici spettatori. Si è voluto infatti portare lo skiroll nelle grandi città, per dare alla disciplina la risonanza mediatica che merita.
«Portare la Coppa del Mondo di Skiroll nel cuore di Roma, significa unire sport, cultura e turismo in un evento di straordinaria bellezza e risonanza internazionale. Saranno due giornate davvero speciali, che permetteranno di assistere a una competizione di altissimo livello valorizzando le bellezze del Lazio e avvicinando un pubblico sempre più ampio agli sport invernali. Come Regione, siamo orgogliosi di sostenere questa prima edizione che rappresenta un segnale concreto della nostra strategia: promuovere il territorio attraverso i grandi eventi sportivi, capaci di generare entusiasmo, inclusione e crescita» – ha dichiarato l’assessore allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.
«La Federazione ha programmato da tempo l’evento romano dello skiroll – ha detto il Presidente della Fisi Flavio Roda – con l’intento di far sbarcare questo sport, molto allenante, nelle grandi città e farlo così conoscere al maggior numero di persone possibile. Si tratta di un perfetto esempio di come una disciplina sportiva, possa anche tradursi in una pratica sportiva non agonistica, senza grosse spese e con notevoli benefici fisici. In aggiunta, lo scenario che la Capitale è in grado di offrire è unico al mondo ed è un fattore di ulteriore attrattiva, sia per il pubblico, sia per gli stessi atleti impegnati. Sono certo che sarà un successo e rappresenterà l’inizio di un “tour” che continueremo ad inserire nei prossimi anni. Ringrazio gli organizzatori locali per l’impegno messo nella realizzazione di quella che si propone come un’autentica novità nel panorama sportivo di Roma».
« Siamo felici di ospitare a Roma i 200 migliori atleti di skiroll per la Coppa del Mondo-ha sottolineato l’Assessore Alessandro Onorato- Sono 20 le nazioni rappresentate in questa prima edizione romana che si svolgerà in un contesto unico, con il Colosseo e le Terme di Caracalla a fare da quinte naturale alle due giornate di gare. Per gli atleti sarà una grande emozione. Le immagini faranno il giro dei social e sarà una preziosa vetrina promozionale per Roma, che si conferma capitale dei grandi eventi internazionali ».
Saranno organizzate anche delle gare promozionali in collaborazione con la FISIP (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) riservate ad atleti paralimpici che potranno cimentarsi, nelle due giornate di gare, sullo stesso impegnativo circuito della Coppa del Mondo.
Stefano Longo: “La Coppa del Mondo di skiroll rappresenta un veicolo straordinario per far conoscere le bellezze artistiche di Roma ai circa 250 atleti che arriveranno da ogni parte del mondo. Mi metto nei panni degli atleti che per la prima volta si troveranno a gareggiare tra i luoghi unici della Città Eterna. Riportare lo skiroll mondiale nel Lazio è stato un atto di coraggio. Sarebbe bello se si riuscisse ad unire qualche bel risultato agonistico dei nostri ragazzi all’aspetto spettacolare dell’evento”.
Edy Palazzi: “E’ un evento prestigioso per Roma e per gli atleti che avranno la possibilità di immergersi dentro la storia antica di Roma. La Regione Lazio è sempre vicina allo sport ed ai suoi valori ed è particolarmente lieta di aver contribuito alla riuscita della manifestazione”.
Alessandro Cochi: “Lo skiroll è uno sport nuovo, moderno, in forte crescita che meritava una piazza importante come Roma. Il CONI Lazio nella sua filosofia intende promuovere I valori sani dello sport come l’aggregazione, il rispetto e la socialità in un momento particolarmente difficile come quello che stiamo vivendo”.
Andrea Ruggeri: “Un grazie particolare al Presidente Roda che da circa un anno si è mobilitato per portare questo evento a Roma augurandoci che diventi un appuntamento tradizionale. Ringrazio la Regione Lazio senza la quale nulla sarebbe stato possibile. Il 2025 è stato un anno eccezionale per il nostro Comitato con l’organizzazione oltre a questo evento dei Campionati Italiani Children di Sci alpino”.
Camillo Franchi Scarselli: “Siamo orgogliosi di portare atleti da quattro continenti e di regalare a tutti le emozioni uniche delle sprint a 40 metri dal Colosseo e nello scenario unico delle Terme di Caracalla. Dopo I doverosi ringraziamenti alla regione Lazio mi preme sottolineare la disponibilità di Roma Capitale per averci concesso di gareggiare tra le bellezze della città eterna”.