Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Territorio

Giochi del mare 2025: 24-28 settembre Formia, Gaeta, Itri, Ventotene

Redazione Quarto Posto
22 Settembre 2025
  • copiato!

E’ stata presentata nel suggestivo Bastione La Favorita l’edizione 2025 dei Giochi del Mare. Il litorale laziale saluterà l’estate nel segno dello sport. Tra il 24 e il 28 settembre prossimi, infatti, Formia, Gaeta, Itri e Ventotene saranno “invase” da atleti e studenti che prenderanno parte ai Giochi del Mare, realizzati con il sostegno della Regione Lazio, della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, dei quattro comuni interessati ed avranno la collaborazione diretta di CONI Lazio, Croce Rossa Italiana, Guardia Costiera con la partnership della Rai. Ad accompagnare ogni attività ci sarà ancora una volta Suzuki, presente in acqua e a terra con mezzi dedicati.

Tutto ciò organizzato dalla FIPSAS, Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, che farà da capofila verso diverse Federazioni Sportive Nazionali. L’apertura della manifestazione sarà a Ventotene dove tre atleti paralimpici (Alessandro Cianfoni, Ilenia Colanero e Fabrizio Pagani, freschi medagliati ai recentissimi World Games di Chengdu, in Cina) faranno altrettanti tentativi di record del mondo in apnea e, nel frattempo, sulla spiaggia di Serapo (Gaeta) arriveranno i primi studenti per prendere parte al format “La ricerca del talento”: oltre 15 stazioni di sport differenti per provare ogni disciplina (dal beach volley alla pesistica, dal tennistavolo alla pesca per arrivare alla vela, il taekwondo, l’hockey, le bocce e la scherma). Ad Itri, invece, il primo giorno di gare vedrà protagonista l’orienteering che animerà – mappandolo, ed è una “prima volta” – lo storico borgo.

La cerimonia di apertura dei Giochi del Mare si terrà il 24 settembre nell’area archeologica di Caposele (Formia), fulcro delle attività in acqua grazie anche ai Campionati del Mondo di vela.

In totale oltre 2.000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado si riverseranno sull’arenile di Serapo per provare le diverse discipline e non mancheranno gli appuntamenti sportivi di rilievo realizzati in simbiosi con InforMare e Blu Forum Italia. A Ventotene saranno di scena anche la fotografia subacquea, il video subacqueo, il nuoto pinnato e il safari fotosub, mentre Formia sarà la “capitale” di scherma, tennistavolo, salvamento, hockey, a cui si aggiungerà la traversata Minturno-Formia e la pesca in apnea. In quest’ultimo caso le catture verranno donate a una associazione benefica del territorio. Spazio, ad Itri, per il basket, il tennistavolo e l’hockey, mentre sulla spiaggia di Serapo, nel week-end, arriveranno i campioni del beach volley (maschile e femminile), che si sfideranno fra le tribune dell’area Sport.

Tra le novità di assoluto valore la proposta sportiva della FIPSAS che prevede il fishing kayak, la roubasienne, la magneto pesca, il surfcasting, il casting da spiaggia, lo sprintt fishing e il laboratorio sulle bioluminescenze con degli speciali simulatori.

All’incontro con la stampa sono intervenute numerose autorità fra le quali l’Assessore allo Sport della Regione Lazio Elena Palazzo; il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone/Latina Giovanni Acampora; il Sindaco di Gaeta Cristian Leccese; il vice Sindaco di Formia Giovanni Valerio; il Delegato allo sport del Comune di Itri Michele Di Vozzo; Il responsabile nazionale attività subacquee e nuoto pinnato della Fipsas Carlo Allegrini;

 Il Capitano di fregata Felice Monetti a rappresentare la Guardia Costiera; Il comandante della Guardia di Finanza Francesco Nerone; Il responsabile marketing della Suzuki Italia Gabriele Carè; Il Presidente del Consorzio Turistico Giuseppe Ferraro; Ornella Di Criscio in rappresentanza del Presidente del Coni Lazio Alessandro Cochi.

 

Ufficio Stampa Giochi del Mare

 

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner