Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Economia

Lazio, Voucher per lo sport, un diritto per il benessere delle famiglie

Redazione Quarto Posto
25 Settembre 2025
  • copiato!

di FRANCESCO MAFERA 

Un aiuto concreto per non lasciare nessun ragazzo indietro, un passo deciso verso l’inclusione, ovvero una scelta politica che guarda al benessere delle famiglie e dei giovani del Lazio. È questo il significato più profondo della maxi operazione da 24 milioni di euro messa in campo dalla Regione Lazio attraverso lo strumento dei Voucher per lo Sport: un’iniziativa che, mai come quest’anno, si configura quale vero e proprio scudo sociale, capace di sostenere oltre 47mila famiglie con un contributo diretto di 500 euro per ciascun figlio tra i 6 e i 18 anni.

Non una goccia in un oceano ma un contributo che fa crescere la marea di opportunità

È con questa metafora che potremmo spiegare l’impatto di tale iniziativa. Una importante e per nulla scontata assunzione di responsabilità per le famiglie del territorio, ovvero una misura tanto attesa quanto necessaria, che arriva in un momento delicato per molte famiglie laziali alle prese con l’aumento dei costi e il peso quotidiano delle spese. Grazie a questo nuovo stanziamento – deliberato dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore allo Sport Elena Palazzo – verrà finalmente coperta l’intera graduatoria degli aventi diritto, comprese le 27mila famiglie che, pur risultate idonee, rischiavano di restare escluse per mancanza di fondi.

“È un’operazione senza precedenti – ha dichiarato l’assessore – Grazie ai fondi europei FSE+, siamo riusciti ad aumentare i finanziamenti iniziali da 10 a 24 milioni di euro. Un risultato possibile anche grazie al supporto convinto del Presidente Rocca, che ha creduto sin dall’inizio nella forza di questo progetto. Oggi non lasciamo indietro nessuno». 

Altri numeri che veicolano un messaggio di grande sostanza 

Il contributo potrà essere utilizzato per iscrivere i ragazzi in una delle 1749 associazioni sportive e realtà del terzo settore accreditate su tutto il territorio regionale. Un sostegno che si rivolge in particolare alle famiglie con ISEE fino a 50mila euro, includendo così una fascia ampia e trasversale della popolazione.

Il messaggio è chiaro e potente: lo sport non deve essere un lusso, ma un diritto accessibile a tutti. Lo ribadisce anche il Presidente Francesco Rocca, che sottolinea l’importanza sociale dell’iniziativa: «Nessun bambino o ragazzo del Lazio deve essere privato dell’opportunità di fare sport. Con questo spirito abbiamo scelto di allargare la platea degli ammessi, garantendo a tutti il proprio voucher».

Le informazioni per gli interessati

Nei prossimi giorni saranno pubblicate tutte le modalità di accesso sul sito ufficiale di Sport e Salute, partner dell’iniziativa. Il “Voucher per lo Sport – Regione Lazio” è promosso dalla Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027, in collaborazione con Sport e Salute e cofinanziato dall’Unione Europea.

Una conquista sociale e di civiltà 

Con questo intervento, la Regione Lazio non solo finanzia lo sport, ma investe sul futuro dei giovani, sul valore educativo e sociale dell’attività sportiva e sulla coesione delle comunità locali. Un segnale concreto, fatto di numeri, ma soprattutto di storie: quelle di migliaia di bambini e ragazzi che, grazie a questo aiuto, potranno tornare a giocare, crescere e sognare. In campo e nella vita.

Leggi anche

  1. Economia
    Lazio, Voucher per lo sport, un diritto per il benessere delle famiglie
    di FRANCESCO MAFERA  Un aiuto concreto per non lasciare nessun ragazzo indietro, un passo deciso verso l’inclusione, ovvero una scelta…
    25 Settembre 2025
  2. Cultura
    Memorial Bini: il calcio giovanile per la sicurezza nello sport
    di FRANCESCO MAFERA  Un semplice torneo Under 15? Uno dei tanti? No. Molto di più. Un’occasione per ricordare, ma soprattutto…
    24 Settembre 2025
  3. Cultura
    “Sopra la barriera: calcio e accoglienza”, il sostegno attraverso lo sport
    di FRANCESCO MAFERA L’Area Sociale della Lega Nazionale Dilettanti ha presentato il nuovo corto “Sopra la barriera: calcio e accoglienza”,…
    24 Settembre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner