Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Benessere

Campagna AICS-AMD “Sport di squadra e alimentazione sana a scuola”

Redazione Quarto Posto
26 Settembre 2025
  • copiato!

di FRANCESCO MAFERA 

Settembre è il mese della ripartenza, dei buoni propositi e il momento per ricominciare con le buone pratiche quotidiane. È con questi presupposti dunque che è stato rinnovato un protocollo di intesa che porterà al rafforzamento della campagna di sensibilizzazione in tema sportivo e alimentare per il futuro dei nostri bambini. I protagonisti dell’iniziativa? L’Associazione Italiana Cultura e Sport in collaborazione con quella dei Medici Diabetologi, in una sinergia che vuole scavare un solco importante nella cultura salutistica del nostro paese grazie al connubio tra sport e buona alimentazione. 

Una iniziativa all’insegna della multipla S

Al via il progetto “Sport di squadra e alimentazione sana a scuola”, per educare corpo e mente estendendo il messaggio a tutta la comunità attraverso i simboli di una palla e di un frutto. Due elementi semplici, ma significativi per rappresentare l’incontro di due mondi e parlare lo stesso linguaggio: quello della salute, della prevenzione e della crescita armoniosa dei più giovani. È tutto racchiuso in questa immagine il cuore del nuovo progetto nazionale promosso da AiCS e AMD nonchè sostenuto dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ampliamento del raggio di azione e un ventaglio di opportunità sempre maggiore

Dopo il successo delle edizioni precedenti, il piano torna con un respiro ancora più ampio, pronto a coinvolgere bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, le loro famiglie e le comunità locali. L’obiettivo è chiaro e ambizioso: offrire 6 mesi di attività multisportiva gratuita, accompagnata da percorsi di educazione alimentare e promozione di stili di vita sani, con particolare attenzione ai territori segnati da fragilità economiche e sociali.

Una vera e propria rete educativa, che parte dai campi sportivi e arriva fino alle cucine di casa, per formare giovani cittadini consapevoli, attivi e in salute.

Ogni territorio coinvolto accoglierà almeno 80 allievi nei percorsi scolastici, affiancati da circa tre operatori sportivi specializzati. Ma il progetto non si ferma alla scuola: saranno organizzati anche Open Day aperti alla cittadinanza, due per provincia, con l’obiettivo di raggiungere oltre 150 persone tra studenti e genitori in ciascun evento.

Questa nuova edizione di “Sport di squadra a scuola” si distingue per il suo approccio integrato, che mette insieme educazione fisica, nutrizione e inclusione sociale. Perché il benessere non è mai frutto di un solo gesto, ma il risultato di tante buone abitudini coltivate insieme, giorno dopo giorno.

Un progetto che non si limita a “far giocare” i bambini, ma che mira a costruire comunità, rafforzare i legami tra scuola, famiglia e territorio, e contrastare le disuguaglianze con strumenti concreti: sport, conoscenza, condivisione. Perché crescere sani non dovrebbe essere un privilegio, ma un diritto garantito a tutti. E in questa partita, siamo davvero tutti dalla stessa parte.

 

Leggi anche

  1. Benessere
    Campagna AICS-AMD “Sport di squadra e alimentazione sana a scuola”
    di FRANCESCO MAFERA  Settembre è il mese della ripartenza, dei buoni propositi e il momento per ricominciare con le buone…
    26 Settembre 2025
  2. Economia
    Lazio, Voucher per lo sport, un diritto per il benessere delle famiglie
    di FRANCESCO MAFERA  Un aiuto concreto per non lasciare nessun ragazzo indietro, un passo deciso verso l’inclusione, ovvero una scelta…
    25 Settembre 2025
  3. Cultura
    Memorial Bini: il calcio giovanile per la sicurezza nello sport
    di FRANCESCO MAFERA  Un semplice torneo Under 15? Uno dei tanti? No. Molto di più. Un’occasione per ricordare, ma soprattutto…
    24 Settembre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner