Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

Tiffany Sornpao, la “cassa di risonanza” del calcio per il “Climate Champions Community”

Redazione Quarto Posto
30 Settembre 2025
  • copiato!

di FRANCESCO MAFERA 

 

C’è un modo per cambiare le cose e lo si può fare usando lo sport come veicolo comunicativo. Questo mese ce lo ha ricordato una atleta che prova a fare la differenza, in campo come fuori: si tratta di Tiffany detta “Tiff” Sornpao, portiere della nazionale thailandese e attualmente in forza al Vitória de Guimarães. La giocatrice, di ruolo estremo difensore della formazione portoghese, si è distinta per il suo impegno ambientale all’interno del programma Climate Champions Community, promosso da Football For Future e Common Goal. 

Partecipando ad un percorso formativo dedicato alla sostenibilità nel calcio, ha avuto un’idea diversa da quella di tanti altri: coinvolgere i tifosi in un modo alternativo, operando per la sensibilizzazione in tema ambientale e climatico. Una iniziativa legittimata dal forte e positivo riscontro evidenziato dai molti aderenti e dai risultati che sono emersi. 

L’approccio che non ti aspetti 

Insieme ad altre due compagne, Tiffany ha lanciato un sondaggio online per raccogliere le opinioni dei fan sul cambiamento climatico e il ruolo del calcio nella transizione ecologica. La campagna ha coinvolto diverse comunità sportive, dalla Thailandia alla Premier League e ha ottenuto un’ottima risposta anche grazie alla collaborazione del Wolverhampton, che ha promosso l’iniziativa durante le partite.

I  risultati parlano chiaro: Il 62% dei tifosi percepisce già gli effetti del cambiamento climatico sul calcio ed addirittura il 72,5% ha vissuto partite interrotte per eventi climatici estremi. Una percentuale in ulteriore crescita di oltre il 10% se si considera che l’84,5% desidera essere informato dai club su queste tematiche. 

Il 66,9% si aspetta invece un impegno diretto da parte dei giocatori, mentre l’83,8% aderirebbe volentieri a iniziative “green” tra tifosi, pur non sapendo da dove iniziare, a testimonianza di una sensibilità che si è sviluppata molto sul tema nel corso degli ultimi anni. 

Ciò evidenzia appunto una forte domanda di partecipazione e di leadership, sia da parte dei club che dei calciatori. Tiff Sornpao ne è un esempio: atleti che scelgono di restituire valore alla comunità (secondo il concetto di give back), sfruttando la propria visibilità non per gli scopi piú superficiali, bensi per promuovere cambiamento e consapevolezza.

Climate Champions Community: una rete di atleti per l’ambiente

Il programma Climate Champions Community, nato nel 2023, punta a creare una rete globale di calciatori e calciatrici impegnati nella lotta al cambiamento climatico. Oltre alla formazione, offre uno spazio di confronto e progettazione, dove le idee si trasformano in azioni concrete.

L’obiettivo è duplice: sensibilizzare i tifosi e spingere le istituzioni sportive verso scelte più sostenibili. 

Attraverso esempi come quello di Tiffany che fungono da “cassa di risonanza” per tutti gli attori coinvolti, 

il programma dimostra come il calcio possa quindi diventare un potente strumento di attivazione sociale, capace di ispirare comportamenti virtuosi ben oltre il campo da gioco.

Leggi anche

  1. Cultura
    Tiffany Sornpao, la “cassa di risonanza” del calcio per il “Climate Champions Community”
    di FRANCESCO MAFERA    C’è un modo per cambiare le cose e lo si può fare usando lo sport come…
    30 Settembre 2025
  2. Cultura
    La Bundesliga a fianco dei giovani: il modello Friburgo e la politica di protezione dell’infanzia  
    di FRANCESCO MAFERA  La DFL insieme ai club della Bundesliga e della Bundesliga 2 si stanno assumendo la responsabilità congiunta…
    30 Settembre 2025
  3. Eventi
    Volley femminile A1 25-26 al via il 6 ottobre. Siete pronti a schiacciate, risposte, difese, attacchi?
    di MARTA MULE’ La pallavolo femminile in Italia sta vivendo il suo periodo migliore grazie a una Nazionale in grado…
    29 Settembre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner