Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Curiosità dai campi

L’infinita bellezza delle 10 maratone in 10 giorni di Ivana Di Martino

Redazione Quarto Posto
8 Ottobre 2025
  • copiato!

di STEFANO RAVAGLIA

E’ proprio il caso di dire “Infinita bellezza”: quella che ha circondato Ivana Di Martino, la ultra-runner nostrana che dal 12 al 21 settembre 2025 ha corso ben dieci maratone in dieci giorni. Un giro d’Italia non solo per sfidare il tempo e anche un po’ sé stessa, ma per ammirare la bellezza che l’ha circondata e difenderla insieme a tutto l’ambito dell’ecologia. Una bellezza infinita, appunto. E nella nostra intervista ci ha raccontato tutto di questi 421 km circa percorsi da Milano a Roma.

Ivana, come si è svolta questa lunga corsa attraverso dieci maratone? Quali sono le tue sensazioni e cosa hai provato? “È stata un’avventura lunga, intensa, e a tratti faticosissima… ma anche una delle esperienze più belle della mia vita. Ogni maratona è stata un viaggio a sé, con le sue difficoltà, le sue emozioni e le sue sorprese. C’è stato sudore, fatica, gambe che non volevano andare avanti, ma anche sorrisi, abbracci, incontri inaspettati. Ho provato un senso di libertà incredibile. Tagliare ogni traguardo è stato come riscoprire ogni volta un pezzetto di me stessa. Alla fine ti rendi conto che la vera corsa non è solo quella fisica, ma quella che fai dentro”.

Qual è la tappa che ti è piaciuta di più e da che punto di vista? “Ogni tappa mi ha lasciato emozioni diverse, impossibile sceglierne una sola. Ogni città, ogni percorso ha avuto un significato unico: la bellezza di un paesaggio, il calore della gente, l’adrenalina alla partenza, o magari il silenzio dentro di me in certi momenti. Ogni maratona è stata un insegnamento, una scoperta. Anche le più dure, quelle in cui pensavo di non farcela, alla fine mi hanno regalato qualcosa”.

Da dove nasce la tua passione per lo sport? “La mia passione nasce da bambina, seguendo le orme di mio fratello. Lui correva, e io volevo essere come lui. All’inizio era solo un gioco, poi è diventato parte di me. Lo sport mi ha insegnato tanto: la disciplina, la costanza, ma anche la gioia pura del movimento. Mi ha sempre dato una direzione, anche nei momenti più complicati”.

Nel 2018 hai dato alle stampe un libro: “Correre è la risposta”. Quali risposte allora dà, nello specifico, questa attività? “Correre è la risposta perché, nei momenti di confusione o di dolore, io ho sempre trovato nella corsa una forma di chiarezza. Mi ha dato risposte sul mio corpo, sulla mia mente, su cosa significhi superare i propri limiti. È una risposta al bisogno di silenzio, di libertà, di riconnessione con sé stessi. Correre ti spoglia, ti mette di fronte a chi sei davvero, e ti aiuta a trovare un senso anche quando sembra che non ce ne sia uno””.

Hai trascorso un periodo difficile quando hai scoperto di avere delle extrasistole che ti hanno dovuto tenere ferma per un po’. Ora ci convivi, ma che messaggio vuoi dare a chi vuole fare questo tipo di sport? “Sì, quello è stato un periodo complicato. Le extrasistole mi hanno costretta a fermarmi, e per una persona abituata a muoversi sempre non è facile. Ma non è stata l’unica difficoltà. Nella mia vita ho dovuto affrontare anche altri ostacoli, fisici ed emotivi. Eppure non mi sono mai arresa. Ho imparato ad ascoltare il mio corpo, a rispettare i miei tempi. Il messaggio che voglio dare è questo: non smettete mai di credere in voi stessi. Anche se sembra tutto in salita, anche se vi dicono che non potete farcela. Con pazienza, consapevolezza e determinazione, si può fare tanto. Non è la perfezione che conta, ma la voglia di provarci ogni giorno”.

Quali traguardi ti piacerebbe ancora raggiungere in futuro? Cos’hai in programma? “I sogni non finiscono mai. Ne ho ancora tanti nel cassetto, e ogni giorno cerco di fare qualcosa per avvicinarmi a loro. Mi piacerebbe continuare a viaggiare correndo, magari partecipare a maratone in luoghi che non ho ancora visto. Ma anche raccontare di più la mia storia, motivare altre persone a non mollare. Ho dei progetti in cantiere… ma preferisco non svelare tutto ora! Una cosa è certa: finché avrò fiato, continuerò a correre, inseguendo me stessa e i miei sogni”

Leggi anche

  1. Cultura
    Coach di quartiere: “per il confronto, lo sviluppo di relazioni sociali e lavorative per i giovani” di Claudio Massa
    di MARTA MULE' Permettere ai bambini di fare sport gratuitamente all’aperto e generare un impatto positivo sul territorio: con questo…
    8 Ottobre 2025
  2. Curiosità dai campi
    L’infinita bellezza delle 10 maratone in 10 giorni di Ivana Di Martino
    di STEFANO RAVAGLIA E’ proprio il caso di dire “Infinita bellezza”: quella che ha circondato Ivana Di Martino, la ultra-runner…
    8 Ottobre 2025
  3. Inclusione
    Real Eyes Sport, per una “visione” sempre più completa di attività sportiva
    di FRANCESCO MAFERA In un’Italia dove l’accesso allo sport non è ancora una garanzia per tutti, Real Eyes Sport è…
    7 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner