Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Benessere

Sport e prevenzione: CONI e LILT uniscono le forze contro i tumori

Redazione Quarto Posto
20 Ottobre 2025
  • copiato!

di FRANCESCO MAFERA 

Lo sport, ormai abbiamo imparato a capirlo, non è solo competizione e benessere fisico, ma può diventare uno strumento importante per molti aspetti nonchè un vero e proprio alleato sotto tanti punti di vista: uno dei quali riguarda la prevenzione oncologica. È questo il messaggio al centro del nuovo accordo firmato al Foro Italico dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) nella giornata di mercoledì 15 Ottobre.

I contenuti della nuova sinergia

L’intesa ha l’obiettivo di promuovere l’attività fisica come strumento concreto per migliorare la salute e ridurre il rischio di sviluppare neoplasie. Per farlo, si punterà su campagne informative, progetti educativi e iniziative pensate per coinvolgere il maggior numero possibile di persone, in particolare i più giovani.

L’accordo durerà quattro anni e porta la firma del Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, e del Presidente della LILT, Francesco Schittulli.

L’idea di fondo è quella di unire competenze e risorse per diffondere la cultura della prevenzione fin dalle scuole, sensibilizzando adolescenti e ragazzi sull’importanza di uno stile di vita sano, dove lo sport diventa parte integrante della quotidianità.

Tra le iniziative in programma, ci saranno eventi formativi, attività nelle scuole e, probabilmente, anche una giornata nazionale dedicata proprio al legame tra sport e prevenzione oncologica. Un modo concreto per fare squadra – dentro e fuori dal campo – nella lotta contro i tumori. 

 



Leggi anche

  1. Benessere
    Sport e prevenzione: CONI e LILT uniscono le forze contro i tumori
    di FRANCESCO MAFERA  Lo sport, ormai abbiamo imparato a capirlo, non è solo competizione e benessere fisico, ma può diventare…
    20 Ottobre 2025
  2. Cultura
    “Mai una gioia”, ma sempre al seguito di San Marino
    di STEFANO RAVAGLIA Ci sono i tifosi delle squadre che vincono spesso e dunque più soggetti a tornare a casa…
    19 Ottobre 2025
  3. Cultura
    “Mica perchè è mio figlio”: Fabio Eleuteri ed il libro guida per i genitori dei giovani calciatori
    di FRANCESCO MAFERA  La cultura della sensibilizzazione nel mondo dello sport che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni…
    17 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner