Diversity Sport Manager, a Roma il percorso per promuovere le Pari Opportunità
di FRANCESCO MAFERA
Sono aperte le iscrizioni gratuite al percorso formativo “Diversity Sport Manager”, promosso da Asilo Savoia e T&T Sport Network nell’ambito di un progetto finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di formare figure professionali impegnate a costruire ambienti sportivi realmente inclusivi, promuovendo la parità di genere, il rispetto e la prevenzione di ogni forma di discriminazione.
Asilo Savoia e T&T Sport Network, attraverso questo progetto, intendono rafforzare la cultura della responsabilità e dell’educazione sportiva, offrendo opportunità di crescita personale e collettiva a chi vive lo sport come strumento di coesione sociale. Il programma prevede un insieme di attività formative gratuite che spaziano da giornate informative a laboratori esperienziali, passando per incontri seminariali dedicati all’analisi degli stereotipi di genere, alla prevenzione della violenza e alla promozione di contesti sportivi accoglienti, rispettosi e consapevoli.
Cuore dell’iniziativa è il corso di formazione “Diversity Sport Manager”, un percorso di crescita rivolto a quarantotto partecipanti, tra giovani sportivi e dirigenti di società affiliate al network. Il corso è pensato per sviluppare competenze legate alla diversità, alla parità e al rispetto nello sport, attraverso lezioni frontali, attività di role-playing, incontri con esperti e momenti di confronto con rappresentanti del mondo istituzionale e sportivo. L’obiettivo è quello di creare agenti del cambiamento capaci di riconoscere e contrastare atteggiamenti discriminatori, favorire una comunicazione inclusiva e diventare punti di riferimento positivi all’interno delle proprie comunità sportive.
Partecipare a questo percorso significa entrare in una rete di realtà impegnate nella diffusione della cultura del rispetto e della parità di accesso allo sport. La formazione gratuita offre l’opportunità di acquisire strumenti concreti per promuovere la parità di genere come valore educativo e sociale e di contribuire a un modello di sport più giusto, empatico e aperto a tutti.
Le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente online tramite il modulo ufficiale disponibile al seguente link. I posti disponibili sono quarantotto, suddivisi equamente tra giovani di età compresa tra i venti e i ventotto anni con esperienze sportive e dirigenti o tecnici delle società aderenti al network. Le domande devono essere inviate entro il 30 novembre compilando il form o scrivendo all’indirizzo email tetsportnetwork@gmail.com.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come sport, educazione e pari opportunità possano incontrarsi per generare un impatto positivo. Il corso “Diversity Sport Manager” mira a formare persone capaci di agire come promotori di cambiamento e ambasciatori di una nuova cultura sportiva, basata su uguaglianza, inclusione e collaborazione. Un passo importante verso un futuro in cui lo sport diventa davvero uno spazio aperto, rispettoso e condiviso da tutti.

