Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Formazione

Diversity Sport Manager, a Roma il percorso per promuovere le Pari Opportunità

Redazione Quarto Posto
6 Novembre 2025
  • copiato!

di FRANCESCO MAFERA  

Sono aperte le iscrizioni gratuite al percorso formativo “Diversity Sport Manager”, promosso da Asilo Savoia e T&T Sport Network nell’ambito di un progetto finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di formare figure professionali impegnate a costruire ambienti sportivi realmente inclusivi, promuovendo la parità di genere, il rispetto e la prevenzione di ogni forma di discriminazione.

Asilo Savoia e T&T Sport Network, attraverso questo progetto, intendono rafforzare la cultura della responsabilità e dell’educazione sportiva, offrendo opportunità di crescita personale e collettiva a chi vive lo sport come strumento di coesione sociale. Il programma prevede un insieme di attività formative gratuite che spaziano da giornate informative a laboratori esperienziali, passando per incontri seminariali dedicati all’analisi degli stereotipi di genere, alla prevenzione della violenza e alla promozione di contesti sportivi accoglienti, rispettosi e consapevoli.

Cuore dell’iniziativa è il corso di formazione “Diversity Sport Manager”, un percorso di crescita rivolto a quarantotto partecipanti, tra giovani sportivi e dirigenti di società affiliate al network. Il corso è pensato per sviluppare competenze legate alla diversità, alla parità e al rispetto nello sport, attraverso lezioni frontali, attività di role-playing, incontri con esperti e momenti di confronto con rappresentanti del mondo istituzionale e sportivo. L’obiettivo è quello di creare agenti del cambiamento capaci di riconoscere e contrastare atteggiamenti discriminatori, favorire una comunicazione inclusiva e diventare punti di riferimento positivi all’interno delle proprie comunità sportive.

Partecipare a questo percorso significa entrare in una rete di realtà impegnate nella diffusione della cultura del rispetto e della parità di accesso allo sport. La formazione gratuita offre l’opportunità di acquisire strumenti concreti per promuovere la parità di genere come valore educativo e sociale e di contribuire a un modello di sport più giusto, empatico e aperto a tutti.

Le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente online tramite il modulo ufficiale disponibile al seguente link. I posti disponibili sono quarantotto, suddivisi equamente tra giovani di età compresa tra i venti e i ventotto anni con esperienze sportive e dirigenti o tecnici delle società aderenti al network. Le domande devono essere inviate entro il 30 novembre compilando il form o scrivendo all’indirizzo email tetsportnetwork@gmail.com.

Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come sport, educazione e pari opportunità possano incontrarsi per generare un impatto positivo. Il corso “Diversity Sport Manager” mira a formare persone capaci di agire come promotori di cambiamento e ambasciatori di una nuova cultura sportiva, basata su uguaglianza, inclusione e collaborazione. Un passo importante verso un futuro in cui lo sport diventa davvero uno spazio aperto, rispettoso e condiviso da tutti.

Leggi anche

  1. Cultura
    Il rugby, metafora di forza, semina ideale per un futuro migliore: è online il nuovo libro di Erika Morri
    di MARIELLA LAMONICA L’ex atleta azzurra ha scritto insieme a Simona Castellano un volume che raccoglie 70 interviste di atlete…
    6 Novembre 2025
  2. Formazione
    Diversity Sport Manager, a Roma il percorso per promuovere le Pari Opportunità
    di FRANCESCO MAFERA   Sono aperte le iscrizioni gratuite al percorso formativo “Diversity Sport Manager”, promosso da Asilo Savoia e T&T…
    6 Novembre 2025
  3. Curiosità dai campi
    Normalizzazione nell’ironia: la Nazionale Italiana Calcio Amputati a “Tu Sì Que Vales”
    di FRANCESCO MAFERA  C’è un modo per abbattere gli stereotipi senza bisogno di pietismo: ridere insieme, con leggerezza e rispetto.…
    5 Novembre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner