Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Cultura

SCIvolare 2025/2026: Le discipline invernali a scuola. 10a Edizione

Redazione Quarto Posto
13 Novembre 2025
  • copiato!

Il Comitato Regionale Fisi Alpi Centrali questo pomeriggio ha organizzato in collaborazione con Regione Lombardia – Sanofi – Ufficio Scolastico Regionale Lombardia e Ski’n Lombardia, Milano la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto SCIvolare : Le discipline invernali a scuola 2025/2026 giunto alla decima edizione.

Il Progetto, che ha lo scopo di avvicinare gli studenti delle scuole primarie e secondarie agli sport invernali, è un programma educativo che prevede incontri in classe su valori e tecniche e giornate sulla neve, con l’obiettivo di far conoscere e praticare discipline come lo sci. Gli Incontri in classe: Lezioni su valori etici dello sport, comportamento in montagna e nozioni di base sugli sport invernali.

L’accordo, avviato dal Sottosegretariato alla Presidenza con delega allo Sport e Giovani, prevede un finanziamento di 10.000 euro, per diffondere lo sport dello sci nelle scuole e sostenere gli studenti attraverso la pratica sportiva, in linea con le politiche di promozione territoriale e sportiva in vista di Milano Cortina 2026.

Alla presentazione sono intervenuti Federica Picchi, Sottosegretario con delega a Sport e Giovani di Regione Lombardia; Gianfranco Zecchini, Presidente del Comitato FISI Alpi Centrali; Marco Riva, Presidente del CONI Lombardia; Claudia Giordani, Delegata del CONI Milano e Vicepresidente FISI Milano; Luciana Volta, Direttrice Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia; insieme a Guidina Dal Sasso e Giorgio Madella, rispettivamente responsabile e referente del progetto per il Comitato Alpi Centrali.

“SCIvolare” si propone di avvicinare gli studenti lombardi alle discipline invernali attraverso un percorso formativo che integra teoria e pratica: incontri nelle scuole, lezioni con tecnici e atleti FISI e giornate sulla neve, pensate per promuovere una cultura sportiva basata su rispetto, sicurezza e sostenibilità.

 

Leggi anche

  1. Senza categoria
    A.A.A. Cercasi Team di audiodescrittori per Milano Cortina 2026
    aMI.CO Milano Cortina di SILVIA SARDI L'iniziativa è patrocinata da Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano. I profili individuati parteciperanno…
    13 Novembre 2025
  2. Curiosità dai campi
    Contest Uisp Tran-Sport, Pitch Day 14 novembre, laboratorio del futuro
    Lo sport non è solo movimento. È linguaggio, lavoro, partecipazione, cura. Questa è la visione che accompagna il Contest Tran-Sport, azione del…
    13 Novembre 2025
  3. Cultura
    SCIvolare 2025/2026: Le discipline invernali a scuola. 10a Edizione
    Il Comitato Regionale Fisi Alpi Centrali questo pomeriggio ha organizzato in collaborazione con Regione Lombardia – Sanofi – Ufficio Scolastico…
    13 Novembre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner