Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Curiosità dai campi

Udinese Calcio e Bluenergy Stadium: inaugurata la prima tribuna smoke-free

Redazione Quarto Posto
14 Novembre 2025
  • copiato!

di FRANCESCO MAFERA  

Il vecchio stadio Friuli continua a procedere nelle tappe evolutive della sua storia: dopo essere diventata la Dacia Arena oltre un decennio fa, da questa stagione, in piena epoca di sponsorizzazioni commerciali, si è tramutata in Bluenergy Stadium. Tuttavia non è l’ultima delle novità: da poche settimane, infatti, la casa dell’Udinese Calcio ha subìto un ulteriore adeguamento che, proprio di recente ha proiettato la struttura del bianconeri verso un nuovo modello di sostenibilità con ricadute positive in tema di salute e buone abitudini. Per uno stadio sempre più all’avanguardia anche nel senso di attenzione al benessere dei propri tifosi. In occasione dell’avvio della stagione calcistica 2025/26, è stata ufficialmente inaugurata la prima tribuna completamente smoke-free, situata nella Tribuna Laterale Nord e dedicata in particolare alle famiglie.

L’iniziativa rappresenta la prima azione concreta della rinnovata campagna “One Mission, One Planet”, promossa da Fondazione Marevivo in collaborazione con BAT Italia e Udinese Calcio, con la partecipazione della start-up JustOnEarth e il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Udine.

Questa nuova area “senza fumo” nasce con l’obiettivo di promuovere comportamenti più responsabili sugli spalti, ridurre le emissioni e il littering (la dispersione di rifiuti nell’ambiente), e rendere lo stadio un luogo sempre più accogliente per bambini e famiglie.

Lo sport, infatti, ha un ruolo fondamentale nella diffusione di buone pratiche e nella sensibilizzazione sui temi ambientali e di salute pubblica e attraverso questo progetto, Udinese Calcio e i partner della campagna hanno dimostrato di saperlo meglio di tante altre società, offrendo ai tifosi una nuova esperienza di tifo: più sana, pulita e inclusiva, ma anche più consapevole dell’impatto ambientale delle proprie azioni.

La creazione della prima tribuna smoke-free segna un passo importante verso un traguardo ancora più ambizioso: trasformare il Bluenergy Stadium nel primo stadio completamente smoke-free d’Italia, un modello di sostenibilità replicabile in altre realtà sportive del Paese. Una possibilità che può prendere piede anche in virtù di una necessità sempre più diffusa di instaurare una cultura che sia improntata al rispetto delle sensibilità sulle problematiche ambientali. Un approccio grazie al quale si può fare la differenza, tracciando un forte segnale di discontinuità col passato. Esattamente sulla scia di campagne come quella di One Mission, One Planet, in grado di farci comprendere che l’opportunità di costruire un futuro migliore è solo una, facendo maturare in noi la consapevolezza che un nuovo modo di vivere lo stadio sia in effetti possibile.

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Udinese Calcio e Bluenergy Stadium: inaugurata la prima tribuna smoke-free
    di FRANCESCO MAFERA   Il vecchio stadio Friuli continua a procedere nelle tappe evolutive della sua storia: dopo essere diventata la…
    14 Novembre 2025
  2. Curiosità dai campi
    “Il Miracolo Giapponese: Storie di calcio, cultura e rinascita”, di Silvio Crisari
    Di Marta Mulè Ci sono storie di calcio che vanno oltre il terreno di gioco e raccontano di esperienze umane…
    14 Novembre 2025
  3. Cultura
    A.A.A. Cercasi Team di audiodescrittori per Milano Cortina 2026
    aMI.CO Milano Cortina di SILVIA SARDI L'iniziativa è patrocinata da Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano. I profili individuati parteciperanno…
    13 Novembre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner