A Bergamo il corso gratuito di “Playmaker Manager” Innovatori dello Sport Sociale 2.0
La formazione si rivolge a giovani futuri professionisti per far crescere il progetto “Coach di Quartiere” sul territorio di Bergamo 17 Novembre 2025 – Coach di Quartiere è un’iniziativa unica nel suo genere che abbraccia l’innovazione sociale per generare un impatto positivo sulle comunità, sul territorio e nei quartieri delle città, creando nuove opportunità di crescita e partecipazione, per bambini e giovani, attraverso lo sport.
L’idea è nata nel 2020 su iniziativa di Claudio Massa, Fondatore e Brand Ambassador de L’Orma SSD, agenzia educativa no-profit attiva dal 2000 nell’implementazione di esperienze formative che valorizzano lo sport come strumento per favorire lo sviluppo personale e professionale di bambini, ragazzi e adulti. Il progetto Coach di Quartiere rappresenta un modello innovativo di sport welfare, capace di trasformare lo sport in uno strumento di rigenerazione sociale e urbana: non solo promuove sani stili di vita, ma rafforza il senso di comunità, riduce il disagio giovanile e restituisce vitalità agli spazi pubblici, rendendoli più sicuri e vissuti.
Attraverso l’attività sportiva gratuita e inclusiva nei parchi e nelle scuole delle città, il progetto coinvolge bambini, ragazzi e famiglie in condizioni di fragilità sociale ed economica, creando occasioni di aggregazione, benessere e crescita personale. La presenza di queste attività nei quartieri è gestita dalla figura del Coach di Quartiere guidato a sua volta dal Playmaker, Coordinatore Sportivo di 3° Settore, che, con un termine mutuato dal basket, svolge un ruolo di coordinamento delle azioni in campo. Coach di Quartiere è presente a Bergamo dal 2022, grazie al sostegno del Comune e della Fondazione Comunitaria di Bergamo, che credono nel valore del progetto e ne accompagnano lo sviluppo.
Nell’ottica di una maggior presenza del progetto sul territorio, Opes Lombardia, in collaborazione con L’Orma SSD ha ideato il corso gratuito “Playmaker Manager”, un prezioso momento di formazione e un’opportunità che può aprire nuove prospettive ai giovani tra i 22 e i 30 anni. Il Playmaker Manager è una figura che agisce come facilitatore di rete e promotore di Sport Welfare, con competenze di leadership territoriale, gestione relazionale e sviluppo di partnership istituzionali. Il corso, con partecipazione gratuita, è previsto venerdì 22 e sabato 23 novembre 2025 presso la sede della Social Domus di Bergamo dalle 9:00 alle 18:00.
L’obiettivo è formare giovani professionisti in un nuovo percorso professionale capace di unire sport, educazione e innovazione sociale. Il percorso prevede 2 giornate in presenza integrate da 5 moduli di tirocinio operativo obbligatori; il programma prevede di toccare i seguenti argomenti: visione e ruolo del Playmaker Manager, strategie di relazione e partnership territoriale, comunicazione pubblica e public speaking, fundraising e sostenibilità, leadership operativa e gestione dei volontari, innovazione personale e imprenditoriialità sociale. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione “Playmaker Manager – Innovatori dello Sport Sociale 2.0” e i partecipanti, se ritenuti idonei, potranno partecipare alla selezione per una collaborazione sportiva part-time della durata di 12 mesi come figura operativa nel Progetto di Coach di Quartiere.
