Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Curiosità dai campi

Verona Calcio maschile e femminile: 2 match, 1 ticket, contro la violenza di genere

Redazione Quarto Posto
22 Novembre 2025
  • copiato!

Di Marta Mulè

Il Verona calcio si è fatto promotore di un’iniziativa che non ha precedenti in Italia: per la prima volta, infatti, la prima squadra maschile e quella femminile giocheranno le proprie partite una dopo l’altra in una lunga giornata all’insegna dello sport. L’evento è in programma domenica 23 novembre allo stadio Bentegodi: alle 12:30 si terrà Hellas Verona-Parma valida per la 12a giornata di Serie A Enilive e poi, alle 14:45, andrà in scena Hellas Verona Women-Res Donna Roma valida per la 10a giornata di Serie B Femminile.

La società ha pensato a un unico biglietto con cui potere assistere a entrambi i match, mentre gli abbonati potranno rimanere anche per la partita femminile senza bisogno di acquistare un ingresso aggiuntivo

Le due sfide, in programma a due giorni di distanza dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, vedranno le due squadre scendere in campo con una patch speciale. Le maglie indossate dai giocatori e dalle giocatrici gialloblù andranno poi all’asta su MatchWornShirt, con il ricavato che verrà interamente devoluto al Centro Antiviolenza Petra e all’associazione A.C.I.S.J.F. Protezione della Giovane, due realtà che Hellas Verona Foundation sostiene da anni nella lotta contro la violenza di genere.

Sui social dell’Hellas Verona Women è stato pubblicato il video in cui il Presidente Esecutivo Italo Zanzi ha annunciato alle giocatrici che per un giorno avrebbero cambiato stadio: dai 2.900 posti dell’Aldo Olivieri ai circa 31.000 del Marcantonio Bentegodi. L’emozione e la sorpresa delle calciatrici è stata palpabile e ha rappresentato un bellissimo spot di amore per il calcio. È per questo che Zanzi ha dichiarato che questa sarà una prima volta, ma non certamente l’unica. “Il calcio femminile nel nostro Paese è forse rimasto indietro anche per una mancanza di attenzione nei confronti del grande lavoro che viene svolto. Abbiamo pensato a questo progetto per dare un contributo importante e la risposta è stata molto positiva. Questa partita non deve rimanere un episodio isolato: vogliamo che sia l’inizio di un percorso capace di portare sempre più società a dedicare attenzione e risorse al calcio femminile. Per noi sarebbe un risultato enorme. Il 23 vogliamo vedere tutti allo stadio, per dare il massimo supporto alle nostre squadre”.

Grande gioia anche da parte della Presidente della Divisione Serie B Femminile, Laura Tinari. “Domenica 23 novembre sarà una giornata di sport, di calcio giocato per Verona e per il calcio italiano senza alcuna distinzione. La collaborazione con il mondo della scuola farà inoltre di questa giornata la giusta occasione per avvicinare al nostro movimento nuove bambine e le loro famiglie, e per i tifosi dell’Hellas Verona sarà l’opportunità di conoscere meglio anche la squadra femminile e il nostro settore”.

In realtà, già nel 2015, accadde qualcosa di simile a Parma: lo stadio Ennio Tardini ospitò prima Parma-Correggese di Serie C femminile e poi Parma-Forlì di Serie D maschile. Stavolta, però, sia perché vede le squadre protagoniste di serie maggiori, sia perché si sta organizzando con una certa progettualità, l’iniziativa sta avendo visibilità e molti apprezzamenti. Il Verona sta pubblicizzando anche speciali promozioni food and beverage dedicate ad adulti e bambini per rendere ancora più piacevole la giornata allo stadio. Un momento storico che potrebbe segnare una svolta e un cambio di passo per avvicinarsi ai modelli europei.


Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Verona Calcio maschile e femminile: 2 match, 1 ticket, contro la violenza di genere
    Di Marta Mulè Il Verona calcio si è fatto promotore di un’iniziativa che non ha precedenti in Italia: per la…
    22 Novembre 2025
  2. Curiosità dai campi
    Calcio e Tennis italiano, il confronto impari tra due “modelli” contrapposti
    di FRANCESCO MAFERA  L’Italia sportiva vive oggi un curioso paradosso: mentre il calcio, disciplina nazionale per eccellenza, attraversa una fase…
    21 Novembre 2025
  3. Economia
    La Startup Aliquo, i vestiti per bambini con il Cash back per favorire lo sport
    Di Marta Mulè Ogni genitore si sarà trovato nella situazione di dovere aggiornare l’armadio dei propri figli e di dovere…
    20 Novembre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner