Move as you are: progetto Erasmus+ targato Real Eyes Sport per raccontare emozioni, conquiste
di FRANCESCO MAFERA
Quando Move As You Are, progetto Erasmus+ nato sotto la guida di Real Eyes Sport ASD e dei suoi partner europei, arriva a Parma il 4 dicembre 2025, porterà con sé due anni di passi condivisi che rappresenteranno l’inizio di un abbraccio collettivo: passi fatti accanto a bambini che hanno scoperto nuove possibilità di muoversi, insegnanti che hanno imparato a guardare oltre ciò che l’occhio può vedere, professionisti che hanno intrecciato competenze e sensibilità per costruire un’unica direzione: l’inclusione.
Nelle aule dell’Università di Parma, grazie alla collaborazione con Giocampus e con i Corsi di Scienze Motorie, non si presentano semplici risultati: si raccontano emozioni, conquiste, tentativi coraggiosi. Ci sono studenti che ascoltano come si ascoltano le storie importanti, docenti che ritrovano nella ricerca il valore della loro missione, operatori che ricordano il motivo per cui hanno scelto di lavorare nello sport.
A Parma, Move As You Are non si limita a mostrare ciò che è stato fatto: ispira, apre scenari, suggerisce nuovi percorsi. L’Erasmus+ diventa esperienza viva, condivisa, che parla di futuro possibile e di inclusione concreta.
Bosisio Parini: dove ogni passo è un mondo che si allarga
Il 13 dicembre 2025, sarà invece la volta di Bosisio Parini dove Move As You Are raggiungerà l’IRCCS E. Medea – La Nostra Famiglia, un luogo in cui ogni progresso, anche il più piccolo, è una storia da custodire. Qui, dove la riabilitazione incontra il coraggio quotidiano, il progetto coordinato da Real Eyes Sport restituisce il frutto di due anni intensi di lavoro europeo.
I risultati non vengono mostrati come grafici: vengono raccontati come momenti di vita. Il bambino che scopre la sicurezza di una corsa guidata dalla fiducia; la ragazza che ritrova autonomia attraverso un esercizio costruito su misura; la famiglia che vede nello sport non un ostacolo, ma un ponte verso l’indipendenza.
In questo luogo, la ricerca si fa cura e la cura si fa movimento. Qui si vede davvero cosa significa costruire inclusione con le mani, con la testa, con il cuore.
Oltre i luoghi, oltre le date: il racconto continua
Parma e Bosisio Parini sono due tappe, ma Move As You Are è un viaggio che continua. Real Eyes Sport e i partner europei lasciano in eredità non solo metodologie e strumenti, ma un nuovo sguardo: quello che vede nello sport una possibilità, un diritto, un atto di libertà. Lo sguardo di chi sa che il movimento può cambiare una vita, e che l’inclusione non è un obiettivo: è un cammino che si fa insieme.
E questa storia, ora, appartiene a tutti.
