Sport, Cultura e Inclusione: progetto socio sportivo che cambia la scuola in Sicilia
Per ricordare la Giornata Mondiale della Disabilità ci sembra naturale raccontarvi di un progetto di inclusione in Sicilia.
Da due anni il progetto socio-sportivo “Sport, Cultura e Inclusione: giochi inclusivi a scuola” è diventato un punto di riferimento per le scuole di Floridia e Augusta, città della Sicilia che hanno scelto di puntare sull’integrazione attraverso sport e cultura. Un’iniziativa che coinvolge partner strategici del territorio, tra cui enti locali, ASP e realtà del Terzo Settore, con l’obiettivo di costruire una scuola inclusiva e capace di valorizzare ogni forma di diversità.
Il progetto combina sport e cultura come strumenti privilegiati per educare e crescere nell’inclusione. Da un lato, lo sport si propone come veicolo per il gioco accessibile a tutti, in grado di far sperimentare e condividere le diverse forme di disabilità – fisica, sensoriale e intellettivo-relazionale. Dall’altro, la cultura entra in gioco attraverso laboratori artistico-espressivi che promuovono la cura di sé e dell’altro, costruendo linguaggi, valori e buone prassi fondamentali per la cultura dell’inclusione.
La scuola diventa una palestra di vita, uno spazio privilegiato dove giocare, creare e condividere il quotidiano con la comunità circostante.
In occasione della Giornata Mondiale della Disabilità, il progetto sarà protagonista il 3 dicembre 2024 presso il 2° I.C. “O.M. Corbino” di Augusta, con attività all’insegna del gioco e della creatività per celebrare la ricchezza della diversità. Le iniziative proseguiranno l’11 e il 17 dicembre in tutte le scuole del Comune di Floridia, coinvolgendo alunni e comunità in un percorso di scoperta e inclusione.
Un’occasione per dimostrare che sport e cultura non solo educano, ma trasformano, rendendo l’inclusione una realtà quotidiana.
Per informazioni segnaliamo il contatto mail di Antonio D’Aquino, docente di sostegno e pedagogista, referente locale di Insuperabili s.s.d.r.l.