Login
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner
Cerca nel sito
Opinioni

“Safeguarding, questo sconosciuto e incompreso”. Il caso ginnastica-bambine fa discutere.

Redazione Quarto Posto
29 Gennaio 2025
  • copiato!

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera da parte di dell’Avvocato F.Cacace, Docente universitario e attivo nel mondo dello sport a seguito del nostro articolo con la testimonianza di una ginnasta adolescente che racconta i motivi del suo abbandono dello sport.

HO LETTO L’ESPERIENZA della ginnasta-bambina che ha già alzato bandiera bianca e ho capito che rappresenta il migliore intervento che abbia mai letto o sentito sull’essenza di ciò che costituisce negazione dei principi invocati a gran voce da tutte le linee guida in materia di Safeguarding adottate dalla Federazioni Sportive Nazionale, Discipline Sportive Associate ed Enti di promozione Sociale.

Principi per i quali “Il diritto fondamentale dei tesserati è di esser trattati con rispetto e dignità, nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e ogni altra condizione di discriminazione” e, ancora, “Il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente prevalente anche rispetto al risultato positivo“.

La mera enunciazione dei principi, però, non viene spesso compresa nella sua portata da quanti partecipano ai corsi di formazione sul Safeguarding nello sport.

Del pari faticano a capire in cosa consista un abuso psicologico in danno di una/un atleta minore o l’incuria (neglect) e non aiutano a chiarirlo le compiute descrizioni del fenomeno contenute nelle linee guida che appaiono, proprio a coloro ai quali sono indirizzate, scritte in “legalese“.

Cosa vuol dire trattare con rispetto e dignità l’atleta? Cosa vuol dire privilegiare il benessere psico-fisico rispetto al risultato positivo? Cos’è un abuso psicologico? E l’incuria? Presto detto: è tutto descritto e spiegato da Alessia (nome di fantasia) e al prossimo incontro formativo sul Safeguarding leggerò ai partecipanti la sua lettera.

Avv.Fabrizio Cacace

Leggi anche

  1. Curiosità dai campi
    Kings League, kickoff della nuova stagione. Tutte le Novità 2025/2026
    La Kings League ha inaugurato la stagione 2025-2026 a Rio de Janeiro con una serie di novità importanti in termini…
    13 Ottobre 2025
  2. Cultura
    Pippo Ricci, “Volevo essere Robin”, libro e dichiarazione di intenti
    di EDOARDO CASATI Nella vita e nello sport, Pippo Ricci ha imparato che i ruoli di spalla possono essere i…
    13 Ottobre 2025
  3. Turismo
    Cammina Natura, 25-26 ottobre, visite ed escursioni guidate per un turismo responsabile
    di STEFANO RAVAGLIA La bella stagione sta tramontando, ma il momento è più che propizio per godersi l’autunno e i…
    13 Ottobre 2025
Cmp
  • Contatti
  • Fai squadra con noi
  • Collabora
  • Chi siamo

Copyright © 2024 quartopostonews.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza, con n. 3/2025 del 24/02/2025. Direttore Responsabile: Alessandro Crisafulli

Privacy Policy Cookie Policy P.IVA 12322550968
Exit mobile version
Menu
  • News
    • Benessere
    • Cultura
    • Economia
    • Scuola
    • Giovani
    • Sociale
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Formazione
    • Opinioni
    • Inclusione
    • Redazionale
  • Rubriche
    • Fondazione Sportcity
    • aMI.CO. Milano-Cortina
    • MSA News
    • Osservatorio Violenza e Discriminazione nel calcio giovanile
    • Sport paralimpico
    • Viaggi Sportivi
    • QP Numeri
    • QP People
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Redazione
    • Collabora
    • Comitato Editoriale
  • QP Eventi
  • QP Servizi
  • Fai squadra con noi
    • QP Fan
    • QP Club
    • QP Plus
  • Partner