“Gare truccate, litigi tra allenatrici, competizione sfrenata: ecco perchè ho mollato la ginnastica da bambina”
Alessia (nome di fantasia) è una studentessa di 14 anni. Dopo aver letto l’articolo del prof. Maurizio Mondoni sul dropout, cioè l’abbandono sportivo precoce di molti ragazzi, ha scritto la sua esperienza di ginnasta-bambina. Che ha già alzato bandiera bianca.
————–
Molti dei ragazzi come me lasciano lo sport per vari motivi come l’egoismo esasperato, del tipo voglio vincere a tutti i costi non perdere, per altri interessi, per la mancanza di divertimento o perchè si sentono esclusi dai compagni.
Io ho mollato lo sport che mi piaceva di più, la ginnastica, perchè quando ero bambina le gare erano tutte truccate: sì, truccate, bastava che una insegnante, proprio la nostra, andasse dai giudici dopo un esercizio, a parlare, ed ecco che vincevamo o andavamo sul podio, pur non meritandolo: perchè era amica dei giudici, non per altro. E ho visto ginnaste sbagliare completamente un esercizio, ma essere premiate.
Sto parlando del periodo prima del covid, avevo 9-10 anni. Poi c’era una competizione altissima tra di noi, oppure nella palestra dove andavo a settembre eravamo in un angolino: eravamo le pecore nere della palestra, con insegnanti che non sapevano insegnare.
Già prima, tante volte, avevo pensato di mollare, per colpa dei commenti e delle situazioni che si creavano tra le allenatrici. Provavo a tenere duro, mi spingeva il fatto che avevo le mie compagne che ci sostenevamo a vicenda e questo non ci ha fatto allontanare fino a quando tutte noi abbiamo cambiato la palestra o sport: in questo caso, in questo momento, io ho smesso.
Mollando lo sport so che ho perso anni di impegni, di divertimento, amicizie praticamente tutto; la routine non è più la stessa che magari tornavi a casa andavi in palestra invece adesso stai a casa a dormire e non fare nulla e questo ti spezza un po’ il morale. Ai miei coetanei che hanno smesso, come me, posso dire che in fondo li capisco: magari loro hanno avuto altri problemi come non la disponibilità economica come mi è successo e molteplici altre cose, però se possono continuare perché hanno trovato anche la palestra adatta fatelo per favore perché sono esperienze belle e brutte ma speciali.