Promet e AICS Lazio uniscono le forze: al via la lotta al bullismo
di FRANCESCO MAFERA
La Promet Impresa Sociale e l’AICS Lazio, sotto la guida del presidente Giampaolo Morsa, hanno ufficialmente siglato una nuova e importante partnership, destinata a portare avanti una serie di progetti ambiziosi in ambito sociale e sportivo. L’obiettivo principale di questa collaborazione è promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale, valorizzare la parità di genere e, non meno importante, combattere il bullismo in tutte le sue forme, compreso il crescente fenomeno del cyberbullismo.
Una collaborazione per il futuro dei giovani
Il connubio tra le due realtà si inserisce in un quadro più ampio, volto a creare opportunità concrete per i giovani e le famiglie, favorendo il benessere sociale e l’integrazione. Con una lunga esperienza alle spalle, entrambi gli enti sono pronti a organizzare eventi, attività e incontri che non solo coinvolgeranno le scuole e le comunità locali, ma offriranno anche occasioni di sensibilizzazione su temi cruciali come la prevenzione del bullismo, l’educazione al rispetto reciproco e la promozione di una cultura dell’inclusione.
Il progetto “Move Run Walk Against Bullying” arriva a Roma
Una delle iniziative principali della nuova collaborazione è il progetto nazionale “Move Run Walk Against Bullying”, che ha riscosso un grande successo nelle tappe precedenti, in particolare presso l’Istituto Paolo Baffi di Fiumicino. Un progetto creato per sensibilizzare giovani, genitori e docenti sulle problematiche legate al bullismo e al cyberbullismo, promuovendo azioni concrete per contrastarli. Dopo gli ottimi riscontri ottenuti, l’iniziativa ha fatto il suo debutto anche nella Capitale, con un evento che si è tenuto giovedì 27 febbraio 2025, presso l’ Auditorium dell’Istituto Comprensivo Piersanti Mattarella.
L’evento di carattere altamente formativo e di sensibilizzazione ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco, tra cui Annarita Leobruni, Vicepresidente del Municipio IV Roma Capitale, Edy Palazzi, Vicepresidente della V Commissione del Consiglio Regionale Lazio, Annarita Tiberio, Dirigente scolastico dell’I.C. Piersanti Mattarella, Franco Pascucci, Consigliere FIGN-LND Lazio, Antonella Perna, Referente Patti Digitali di Comunità I.C. Rosetta Rossi. Ovviamente non sono mancate le due figure principali Giampaolo Morsa e Laura Barbaliscia, la Presidente di Promet Impresa Sociale, che insieme rappresentano il motore che può dare la spinta propulsiva ad ogni iniziativa. Un contributo il loro che ha dato ancor più sostanza a questa giornata.
Un’occasione per dire basta al bullismo
Questo incontro pubblico ha rappresentato l’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano dire un forte STOP al bullismo e al cyberbullismo. L’incontro non ha soltanto sensibilizzato, ma anche fornito strumenti pratici per riconoscere i segnali di queste forme di violenza psicologica e agire tempestivamente. Inoltre, si è dato ampio spazio al dialogo e alla condivisione di esperienze, con l’obiettivo di costruire una comunità più coesa e rispettosa. Insomma, un altro tassello che ha arricchito il mosaico di iniziative targate AICS Lazio che adesso potrà pure contare sul sostegno di un altro ente. Un partner molto attivo come quello di Promet che si sta facendo largo in ambito sociale e che a pochi mesi dalla sua discesa in campo ufficiale, mira a crescere rapidamente per radicarsi sul territorio, proprio grazie a questo tipo di sinergie.