Calcio e solidarietà: 4ª Ostiamare Cup con Massimo Bonanni: “Per un torneo oltre la competizione”
di FRANCESCO MAFERA
Nella tarda mattinata di sabato 29 Marzo, presso Il Centro Sportivo Anco Marzio di Ostia Lido (RM) si è svolto, come nelle stagioni precedenti, l’evento di presentazione della Ostiamare Cup, il Memorial Daniel&David, giunto quest’anno alla sua 4ª edizione.
La competizione, riservata alla categoria dei Pulcini 2014 e organizzata da Sport in Tour per AICS Lazio in collaborazione con l’Ostiamare in qualità di società ospitante, è un nuovo format di calcio giovanile pensato per dare spazio ad un torneo che vada oltre il concetto di vittoria sull’avversario.
Un torneo che rappresenta l’occasione per offrire una risposta tangibile e fortissima agli eventi talvolta pesantemente negativi che la vita ci pone dinnanzi e nato quindi per essere un simbolo di ripartenza nella solidarietà, celebrando, attraverso lo sport, l’amicizia e tanti momenti di condivisione, il ricordo di due bambini speciali: quelli della famiglia Fusinato, i figli di Domenico e Carol prematuramente scomparsi a causa di un efferato atto di violenza che spezzó le loro giovani vite alle porte dell’estate 2021 ad Ardea mentre giocavano per i cortili del loro quartiere.
L’evento, diventato un appuntamento fisso per società sportive, famiglie e tifosi sarà, come sempre, un’occasione per trasmettere ai giovani atleti valori fondamentali quali il rispetto, la lealtà e lo spirito di squadra.
Non solo competizione, ma anche e soprattutto momenti di festa, premiazioni e tante sorprese, per un’edizione che ogni volta cerca di rinnovare la sua prerogativa regalando prima di tutto momenti di massima spensieratezza.
Una rassegna alla quale hanno sempre partecipato molte squadre dell’interland romano, soprattutto quelle tra le piú storiche e che hanno un background a livello di calcio giovanile. Nomi che si possono riscontrare anche a partire dall’albo d’oro delle passate edizioni della manifestazione.
Nel 2022, infatti, le squadre che si distinsero piú di tutte furono il Grifone e il Civitavecchia. Nella stagione successiva fu la volta di Romulea e Fiumicino ed infine, l’anno scorso, ricevettero le premiazioni sempre il Grifone e la società dell’Urbetevere.
Significative, a margine della presentazione anche le parole del DS dell’Ostiamare Massimo Bonanni che ha lasciato intendere quello che è il sentimento che muove questa iniziativa: “Ormai per noi è diventato un ricordo importante e purtroppo siamo qui ogni anno a poter e voler organizzare questo memorial”. Queste le dichiarazioni del responsabile della scuola calcio biancoviola che con orgoglio e gratitudine ha poi fatto presente la sua soddisfazione per il numero di partecipanti all’evento inaugurale, nell’auspicio di “trascorrere delle giornate belle nel ricordo di Daniel&David”. I due piccoli angeli, come l’ex calciatore già li aveva ribattezzati in occasione dell’edizione dello scorso anno, spiegando il senso, nonché lo spirito di questa manifestazione orientata a far passare la competizione sportiva, intesa come mero raggiungimento del risultato, quasi più in secondo piano rispetto ai veri obiettivi di tutto questo, ovvero il divertimento e la voglia di fare inclusione.
Un evento, per l’appunto, improntato alla veicolazione di un concetto sano di competizione e che insegni i valori dello sport per creare l’ambiente ideale a poterlo praticare. In modo tale da poter cancellare i momenti negativi del passato, celebrando il rilancio della vita attraverso lo sport.