Il Consiglio regionale della Lombardia insignito del titolo di “Safetyplayers Ambassador”
La Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro premia l’impegno istituzionale a favore della prevenzione
La Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro ha conferito oggi, presso la sede del Consiglio regionale della Lombardia, l’onorificenza di “Safetyplayers Ambassador” al Presidente del Consiglio Federico Romani e al Presidente della Commissione d’inchiesta “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” Samuele Astuti, per il forte e costante impegno dimostrato in favore della diffusione della cultura della prevenzione e della tutela della salute nei luoghi di lavoro.
A consegnare i riconoscimenti sono stati il Presidente della Nazionale, Pietro Vassallo, e il Segretario Generale, Giancarlo Restivo, che hanno voluto sottolineare come il dialogo tra sport, istituzioni e società civile sia oggi fondamentale per rafforzare il valore della sicurezza in ogni ambito della vita quotidiana e professionale.
“Lo sport ha un potere straordinario di coinvolgimento e comunicazione – ha dichiarato il Presidente Pietro Vassallo – e noi, attraverso il calcio, vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica, i lavoratori e le imprese sull’importanza di investire in sicurezza. Il titolo di Safetyplayers Ambassador al Consiglio regionale rappresenta un segnale forte di collaborazione tra istituzioni e mondo dello sport”.
A rafforzare il messaggio è stato il Segretario Generale Giancarlo Restivo, che ha affermato:
“Saremo attivi nel territorio affinché il valore della sicurezza sul lavoro sia sempre più condiviso, perché possa diventare un bene reale per tutti: lavoratori, aziende, famiglie e comunità. La sicurezza è una responsabilità collettiva”.
Nel corso della cerimonia, il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani ha ribadito l’importanza di un approccio innovativo:
“La sicurezza sul lavoro non è solo un dovere normativo, ma un dovere morale, etico e anche strategico per le imprese. Serve una visione moderna, capace di integrare le sfide del presente come l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione. Dobbiamo trasformare la sicurezza in opportunità”.
Ha preso la parola anche il Presidente della Commissione Samuele Astuti, che ha annunciato:
“Entro l’estate presenteremo in Aula una relazione dettagliata sulla situazione della sicurezza nei luoghi di lavoro in Lombardia, frutto di due anni di ascolto e confronto. La cultura della sicurezza si costruisce insieme, unendo prevenzione, formazione, controllo e comunicazione”.
L’onorificenza “Safetyplayers Ambassador” rappresenta una delle principali iniziative della Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro per promuovere, attraverso lo sport, una cultura della prevenzione diffusa, inclusiva e concreta.
Ufficio Comunicazione
Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro