Triangolare del Cuore: quando la partita si gioca per la sicurezza della vita
di Prof. GIANCARLO RESTIVO
Sta per accendersi il campo sportivo di Via Gaetana Agnesi a Desio per uno degli eventi più significativi dell’anno nel panorama sportivo e civile: “La Coppa del Cuore”, il triangolare di calcio amichevole dedicato alla sicurezza sul lavoro, al valore del lavoro e alla solidarietà.
Tre squadre, un solo obiettivo: giocare per la vita.
A sfidarsi sul campo, in una mattinata di sport e coscienza civile, saranno:
– La Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro
– La Squadra del Consiglio Regionale della Lombardia
– La Squadra degli Artisti TV
Una manifestazione che promette spettacolo e riflessione, con il calcio come linguaggio universale per raccontare l’impegno contro le morti bianche e la promozione di una nuova cultura della prevenzione.
Il programma della giornata
Ore 9:00 – Apertura cancelli
Ore 10:00 – Calcio d’inizio
PRIMA PARTITA: Regione Lombardia vs Nazionale Sicurezza sul Lavoro
Ore 10:40 – SECONDA PARTITA: Artisti TV vs Perdente della prima
Ore 11:20 – TERZA PARTITA: Artisti TV vs Vincente della prima
Ore 12:00 – Cerimonia di Premiazione: Coppa del Cuore e riconoscimenti speciali
Ore 13:00 – Chiusura evento
Le voci dei protagonisti
Pietro Vassallo – Presidente della Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro
«Il mondo della sicurezza sta cambiando e l’evento di Desio lo dimostra. Anche alla luce del nuovo Accordo Stato-Regioni approvato il 17 aprile, la formazione dei Datori di Lavoro – che noi della Nazionale abbiamo proposto e sostenuto con determinazione – sarà un punto di svolta. Portare la sicurezza sul campo, tra la gente, è il modo migliore per renderla viva, concreta, popolare.»
Federico Romani – Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia
«Come ambassador della sicurezza sul lavoro, sento il dovere di sostenere eventi come questo. Il Consiglio Regionale è impegnato concretamente nella lotta contro le morti bianche. La Coppa del Cuore non è solo una partita: è un gesto pubblico di responsabilità, un’occasione per ricordare che ogni vita va protetta, in ogni luogo di lavoro.»
Giancarlo Restivo – Segretario della Nazionale Sicurezza sul Lavoro e Portavoce di Quarto Posto News
«Sicurezza sul lavoro e sport non sono mondi distanti: entrambi parlano di vita, passione, presenza. La prevenzione non è burocrazia, è un’idea viva dell’esistenza, un’energia che coinvolge testa, cuore e corpo. Questo evento ne è l’espressione più concreta, ed è un onore per Quarto Posto News poter raccontarlo da dentro.»
Osvaldo Bresciani – Presidente della Squadra degli Artisti TV
«Gli artisti sono con la Nazionale Sicurezza sul Lavoro da sempre. Crediamo che la nostra voce, la nostra popolarità, debbano servire anche a questo: dare risonanza ai temi che contano davvero. E la sicurezza, la dignità del lavoro, la solidarietà sono temi che ci stanno a cuore, come uomini e come artisti.»
Un grande evento, una grande squadra
Con il supporto e la collaborazione di:
Associazione Europea per la Prevenzione
Federdat
Nuova Organizzazione d’Imprese
Schola “Carlo Magno”
Comitato Fair Play del CONI
FIPI
ENBITAL
Sponsor tecnico: GIVOVA
Sponsor nazionale sicurezza: KIWITRON
Media partner: CUN – Confederazione Universitaria Nazionale, Ma che razza di umani, Quarto Posto News
Il calcio si gioca, la sicurezza si costruisce. Insieme.
Sabato 17 maggio, a Desio, non sarà solo una partita di calcio. Sarà un messaggio, un gesto, una festa della vita.
La sicurezza si gioca in squadra. E tu, da che parte stai?
Ti aspettiamo in tribuna. Porta il cuore.