Lella Lombardi. Un pilota, una donna, un libro: “La forza che mi spinge si chiama passione”
Arriva in libreria “Lella Lombardi. Un pilota, una donna”, il libro scritto da Giacomo Arosio che celebra l’incredibile carriera e la vita di Maria Grazia “Lella” Lombardi, unica donna nella storia della Formula 1 a conquistare punti mondiali.
Questa biografia rappresenta un tributo alla determinazione e al talento di un pilota che ha sfidato ogni convenzione in un mondo dominato dagli uomini.
La protagonista: un simbolo senza tempo
Lella Lombardi ha segnato la storia il 27 aprile 1975, al Gran Premio di Spagna sul circuito di Montjuïc, con il suo sesto posto e mezzo punto in classifica.
Il primato – tuttora ineguagliato – rappresenta il coronamento di una lunga carriera, iniziata attorno alla metà degli anni Sessanta con le formule minori, proseguita nell’impegnativo contesto della Formula 3 e riconosciuta in ambito internazionale grazie ai positivi risultati in Formula 5000, categoria molto popolare nei Paesi anglosassoni.
Lasciata la Formula 1 nel 1976 con la sensazione di non essersi potuta esprimere al meglio delle proprie possibilità, Lella trova una seconda giovinezza agonistica al volante delle “sport-prototipo” Osella prima e delle vetture “turismo” Alfa Romeo poi, affermandosi nelle gare del Mondiale Marche e del Campionato Europeo.
Con il ritiro dalle competizioni nel 1988, dà vita a una scuderia che porta il suo nome, ma le sue condizioni di salute le impediscono di proseguire l’attività: malata da tempo, Lella si spegne nel 1992 a soli 51 anni.
Il libro: un ritratto intimo e autentico
Giacomo Arosio ci porta alla scoperta non solo della carriera sportiva di Lella, ma anche della sua umanità, della passione per le corse e della volontà indomabile che l’hanno portata a infrangere barriere.
Arricchito da interviste, testimonianze e una straordinaria galleria fotografica, il libro esplora le sfide e le vittorie di una donna che si è sempre misurata ad armi pari, lasciando che fossero i suoi risultati in pista a parlare per lei.
Lella Lombardi è il simbolo del “volere è potere”: un pilota grintoso e capace, non solo una figura rappresentativa. Ha dimostrato che il talento e la perseveranza possono superare ogni pregiudizio, ispirando generazioni di donne a inseguire i propri sogni.
Perfetto per gli appassionati di motori e per chiunque cerchi una storia di coraggio e determinazione, il libro è un invito a scoprire il cammino di una donna che ha segnato un’epoca.
L’AUTORE
Giacomo Arosio Brianzolo classe 1982, è un appassionato e cultore di automobilismo, con particolare interesse per vetture, piloti e competizioni degli anni Sessanta e Settanta. Nel 2022 pubblica il suo primo lavoro Baghetti. Il leone di Reims (Artioli Editore), biografia del pilota di Formula 1 milanese, vincitore al debutto su Ferrari 156.
15 giugno alle ore 10.30 presso la libreria Libri e Libri di Monza presenteremo il libro LELLA LOMBARDI di Giacomo Arosio.
Ufficio stampa Edizioni Minerva