Il nostro Direttore Crisafulli riceve a Coverciano il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport
Grande soddisfazione per il nostro fondatore e direttore Alessandro Crisafulli che sabato 17 maggio ha ricevuto, nell’iconica location di Coverciano, il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport, per il suo progetto di Scuola Genitori Sportivi.
La premiazione è avvenuta durante un incredibile evento organizzato dalla stessa Scuola Genitori, insieme a tanti partner di assoluto livello, nel cuore pulsante del calcio italiano: il primo Convegno dei Ragazzi – Restituiteci il nostro gioco!”. Alessandro ha ricevuto il Premio nazionale Costruiamo Gentilezza nello Sport, promosso da USSI (Gruppo Giornalisti Sportivi) e l’Associazione Costruiamo Gentilezza.
Il Premio prende ispirazione dal gesto del cuore del portiere Guglielmo Vicario, che tra i primi, ospitò nella primavera 2022, una famiglia fuggita dalla guerra e ha l’obiettivo di valorizzare gesti e progetti di cultura della gentilezza attraverso lo sport. Il simbolo è la maglia di Ambasciatore alla gentilezza, disegnata dai bambini, che riporta nel retro una frase di Mandela, scelta dagli stessi bambini, che evidenzia la bellezza dello sport come elemento di inclusione.
Alessandro, che da 15 anni lavora per migliorare l’ambiente del calcio e dello sport giovanile con una serie di progetti e buone pratiche sporteducative che hanno lasciato un impatto forte nel settore, è stato premiato per lo straordinario percorso fatto negli ultimi di 2 anni che lo hanno portato a formare oltre 8mila genitori e addetti ai lavori in 14 regioni italiane con il fair play show “Mamme e Papà da serie A” e gli altri percorsi ed eventi di Scuola Genitori Sportivi.
Il riconoscimento è stato consegnato da Gaia Simonetti, Chiara Castellani e Germana Delle Canne, ambasciatrici di Gentilezza.
“Sono felice di questo riconoscimento, che arriva dopo la scelta di Fondazione Sportcity di inserire Scuola Genitori Sportivi tra le migliori 30 buone pratiche nazionali promosse da Comuni, Enti, Aziende, Club in tema di sport – dichiara il direttore Crisafulli -. Stiamo lasciando un segno e continueremo a farlo con ancora maggiore determinazione. Ringrazio Gaia, Chiara e Germana che stanno facendo un grande lavoro per fare della gentilezza una pratica sociale diffusa nelle città, nelle scuole, nei campi sportivi”.
Nel corso dei primi tre anni di vita del riconoscimento sono stati premiati: Claudio Ranieri, Anna Astori, Federica Cappelletti, Elisabet Spina, Daniele Cassioli, Pisa Sporting Club, U.S. Sassuolo Calcio, Tennis Giotto Arezzo. Gli ultimi a riceverlo, per i progetti sociali attraverso il calcio, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta e il presidente della Lega serie B Paolo Bedin.